Forma verbale |
Piglierei è una forma del verbo pigliare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di pigliare. |
Informazioni di base |
La parola piglierei è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piglierei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Le ragazze fra di loro prendevano le parti di Mosca, contro quella brutta Vespaccia; e la Nunziata poi si sentiva il cuore gonfio dal disprezzo che gettavano su di compare Alfio, pel solo motivo che era povero, e non aveva nessuno al mondo, e tutto a un tratto disse a Mena: — Se fossi grande io me lo piglierei, se me lo dessero. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): – E io ci andrò di mezzo? – Tu, no! Perché? Me la piglierei con me, se mai! Che c'entri tu, se non vuoi? – Lo capisce anche lei, dunque? – disse, per concludere, la Pentoni. – Se mi oppongo, non è certo per me. Che vuole che ci perda io? Ho tutto da guadagnare e nulla da perdere. Mentre lei… Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Sostenne che la presente combattività cattolica poteva bene acconciarsi a conventi fra il popolo, nelle città, ma che nessuno pensava più ai deserti, che se il cattolicismo era antiquato nello spirito, tendeva però a tutte le forme moderne dell'azione. “Ci sono sempre le anime offese, al mondo„, disse Carlino; “Ci sono i solitari per natura, come io, per esempio, che sono un benedettino leggermente sbagliato. Se avessi fede piglierei l'abito e riscatterei Praglia„. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piglierei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: piglierai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pigi, pigerei, pigre, pigri, pilei, pile, piri, pere, peri, ilei, ieri, giri, lire. |
Parole con "piglierei" |
Finiscono con "piglierei": scapiglierei, ripiglierei, stampiglierei, impiglierei, scompiglierei. |
Parole contenute in "piglierei" |
ere, gli, rei, glie, pigli. Contenute all'inverso: gip. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piglierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/caglierei, pigri/griglierei, pira/raglierei, piscio/scioglierei, pita/taglierei, piva/vaglierei, pive/veglierei, pigo/olierei, piglia/aerei. |
Usando "piglierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capi * = caglierei; copi * = coglierei; rapi * = raglierei; topi * = toglierei; scapi * = scaglierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "piglierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caglierei * = capi; coglierei * = copi; * caglierei = pica; * raglierei = pira; * taglierei = pita; * vaglierei = piva; * veglierei = pive; raglierei * = rapi; toglierei * = topi; scaglierei * = scapi; * scioglierei = piscio; pigri * = griglierei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il piglio dei giovani, Il drammaturgo irlandese autore di Pigmalione, La carta pigliatutto, Pigliati con veemenza, Pigmei dell'Africa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pigliavi, pigliavo, piglierà, piglierai, piglieranno, piglierebbe, piglierebbero « piglierei » piglieremmo, piglieremo, pigliereste, piglieresti, piglierete, piglierò, piglino |
Parole di nove lettere: pigliaste, pigliasti, piglierai « piglierei » pigmentai, pignolata, pignolate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisbiglierei, attorciglierei, sbadiglierei, somiglierei, assomiglierei, rassomiglierei, scarmiglierei « piglierei (iereilgip) » scapiglierei, ripiglierei, stampiglierei, impiglierei, scompiglierei, spariglierei, imbriglierei |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |