Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piegavano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Ritornò verso casa camminando a testa bassa, curva come una vecchia. Era lontano il tempo in cui ella procedeva a testa alta, dondolandosi come una puledra incalzata da instinti selvaggi! Adesso l'amore, il dolore, il pensiero della morte la piegavano, appunto come il vento caldo di giugno piegava i fiori appassiti dell'orto.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Risalendo la scala, sentivo che le ginocchia mi si piegavano. Salutandomi, egli mi ha tesa la mano; e deve aver notato il tremito della mia perché ho visto qualche cosa passargli nello sguardo, rapidamente. Ci siamo seduti su le lunghe sedie di paglia, nel vestibolo, rivolti al mare. Egli ha detto d'essere molto stanco; e s'è messo a fumare, raccontando la sua cavalcata. Era giunto sino a Vicomìle, dove aveva fatto una sosta.
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Uscì fuori, oltre la cinta degli eucalitti, su la linea dei seminati che già incominciavano a ingiallire. Mai egli non aveva visto tale meraviglioso spettacolo di sano rigoglio. Le spighe si piegavano in cima dei pedali del grano così alti da nascondere un uomo a cavallo che si fosse inoltrato in mezzo ad essi; e i seminati si stendevano, a perdita d'occhio, da ogni parte della pianura, ondeggiando dolcemente fino a piè delle colline attorno a Ràbbato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagavano, piegavamo, pregavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piegavo, piegano, piego, pievano, pieno, pigo, piano, pian, piva, pivo, pino, pegno, peno, ivano, ivan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegavano. |
Parole con "piegavano" |
Finiscono con "piegavano": ripiegavano, impiegavano, reimpiegavano, spiegavano, dispiegavano. |
Parole contenute in "piegavano" |
ano, ava, pie, van, vano, piega, piegava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legavano, pin/negavano, piene/negavano, piegai/ivano, piegamenti/mentivano, piegasti/stivano, piegatura/turavano, piegavi/vivano, piegavamo/mono. |
Usando "piegavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = piegavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annegavano. |
Usando "piegavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = piegavate; slip * = slegavano; strip * = stregavano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piegavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiegava/nori. |
Usando "piegavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripiegava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piegavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: piegava/anoa, piegavate/note. |
Usando "piegavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = piegasti; * mono = piegavamo; * mentivano = piegamenti. |
Sciarade e composizione |
"piegavano" è formata da: piega+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "piegavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piegava+ano, piegava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.