Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con un dittongo [Pianura, Piede « * » Pietra, Piove] |
Informazioni di base |
La parola piedino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piedino per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Tuttavia la giovinetta procedeva picchiando continuamente col piedino nervoso la leva azionante il campanello d'allarme. Lo faceva non per prudenza, ma perché essa era tanto infantile che riusciva a convertire il lavoro in un giuoco, e le piaceva di correre così e di far rumore con quella macchinetta ingegnosa. Tutti i bambini amano di gridare quando corrono. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Egli era piccolo e zoppicava alquanto, perché aveva un piede più piccolo e una gamba un po' più corta dell'altra. Perciò lo chiamavano dottor Pededdu (piedino), ed egli non se n'aveva a male, perché, diceva, val meglio avere un piede più piccolo dell'altro che avere la testa più piccola di quella degli altri. Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): Calava il tramonto, con nebbia e pioviggina. Cyna Ward, la viaggiatrice senza requie, che aveva veduto tutti i paesi del mondo e ch'io chiamavo per vezzo Madonna Aasvera, cercava un'introvabile indicazione nella Guida di Zurigo, battendo con impazienza sull'impiantito un insolente piedino di cinquantenne rimasta a maraviglia giovine nello spirito e nei nervi; e si cacciava a tratti la mano, una manina da nulla, un giocattolino di mano, fra i capelli tagliati corti. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piedino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piedini, pierino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pedino. Altri scarti con resto non consecutivo: pieno, pino, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiedino. |
Parole con "piedino" |
Finiscono con "piedino": spiedino, appiedino. |
Parole contenute in "piedino" |
din, pie, dino, piedi. Contenute all'inverso: dei, idei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piedino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieni/nidino, pieno/nodino, piero/rodino, piedarm/armino, piedipiatti/piattino, piedistalli/stallino. |
Usando "piedino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copie * = codino; lavapiedi * = lavano; tirapiedi * = tirano; fermapiedi * = fermano; leccapiedi * = leccano; nettapiedi * = nettano; puntapiedi * = puntano; marciapiedi * = marciano; poggiapiedi * = poggiano; scaldapiedi * = scaldano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piedino" si può ottenere dalle seguenti coppie: piena/andino, pienoni/inondino, piero/ordino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "piedino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codino * = copie; * nidino = pieni; * nodino = pieno; * rodino = piero; * armino = piedarm; lavano * = lavapiedi; tirano * = tirapiedi; fermano * = fermapiedi; leccano * = leccapiedi; nettano * = nettapiedi; puntano * = puntapiedi; marciano * = marciapiedi; poggiano * = poggiapiedi; scaldano * = scaldapiedi. |
Sciarade e composizione |
"piedino" è formata da: pie+dino. |
Sciarade incatenate |
La parola "piedino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piedi+dino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piedino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peno/idi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ai piedi del Mottarone, I piedistalli per le cattedre, Lo era il piede dei fauni, Il Bud di Piedone, Religioso delle Scuole Pie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Piedino - S. m. Dim. e vezz. di PIEDE. Pediolus, Afren.; Pediculus, Plin. In altro senso Ped cinus, aureo.
2. (Ar. Mes.) Term. degli Oriuolai. Pezzo d'acciajo. o d'ottone, che serve per fissare il punto de' pezzi. (M.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pie, piedacci, piedaccio, piedarm, piede, piedi, piedini « piedino » piedipiatti, piedistalli, piedistallo, piedone, piedoni, piedritti, piedritto |
Parole di sette lettere: picrine, piedarm, piedini « piedino » piedone, piedoni, piegalo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guadino, freddino, raffreddino, preraffreddino, congedino, ricongedino, schedino « piedino (onideip) » appiedino, spiedino, medino, rimedino, pedino, pedinò, diseredino |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |