Forma verbale |
Piazzate è una forma del verbo piazzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di piazzare. |
Forma di un Aggettivo |
"piazzate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo piazzato. |
Informazioni di base |
La parola piazzate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: piaz-zà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piazzate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice si sentì mancare. Aveva sperato che fosse finita lì. Invece Fabio si alzò da tavola ed estrasse dal forno una teglia con due pomodori, due melanzane e due peperoni gialli, ripieni di una roba che sembrava carne trita mischiata con del pan grattato. La composizione di colori era allegra, ma Alice pensò subito alla dimensione esorbitante di quelle verdure e le immaginò, tutte intere com'erano, piazzate al centro del suo stomaco, come sassi al fondo di uno stagno. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Il terzo giorno che il ragazzo sta davanti ai cancelli del cimitero polacco di Montecassino, si gira verso l'elenco dei caduti che ha alle spalle, poco più a destra della sedia da campeggio su cui era seduto sino a qualche momento prima. Sono due, le sedie, in realtà, piazzate in posizione strategica e all'ombra, ma l'altra non è più occupata già da un pezzo. Per questo il ragazzo sta cominciando ad annoiarsi o a pensare, pensare a vuoto, il che è più o meno la stessa cosa, e forse un rischio. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Tutto è pronto, signore — disse il capo. — Abbiamo piazzate le spingarde dietro i parapetti e radunato enormi quantità di sassi da rovesciare sulle galee. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piazzate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piazzale, piazzare, piazzata, piazzati, piazzato. Con il cambio di doppia si ha: piallate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piazze, pizza, pizze, pite, pazza, pazze, paté, azze. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: piazzante, piazzaste, piazziate, spiazzate. |
Parole con "piazzate" |
Finiscono con "piazzate": spiazzate, rimpiazzate, scopiazzate. |
Parole contenute in "piazzate" |
pia, azza, piazza. Contenute all'inverso: eta, tazza. |
Incastri |
Si può ottenere da pite e azza (PIazzaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piazzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piazzai/aiate, piazzare/areate, piazzarmi/armiate, piazzole/oleate, piazzamenti/mentite, piazzano/note, piazzare/rete, piazzava/vate, piazzavi/vite. |
Usando "piazzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copia * = cozzate; rupia * = ruzzate; * tele = piazzale; corpi * = corazzate; * tendo = piazzando; * tenti = piazzanti; * tersi = piazzarsi; * tesse = piazzasse; * tessi = piazzassi; * teste = piazzaste; * testi = piazzasti; * ateista = piazzista; * ateiste = piazziste; * ateisti = piazzisti; * tessero = piazzassero; strappi * = strapazzate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piazzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piazzerà/areate, piazzano/onte, piazzare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piazzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piazza/atea, piazze/atee, piazzi/atei, piazzista/ateista, piazziste/ateiste, piazzisti/ateisti, piazzo/ateo, piazzale/tele, piazzando/tendo, piazzanti/tenti, piazzarsi/tersi, piazzasse/tesse, piazzassero/tessero, piazzassi/tessi, piazzaste/teste, piazzasti/testi. |
Usando "piazzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corazzate * = corpi; ruzzate * = rupia; strapazzate * = strappi; * note = piazzano; * areate = piazzare; * vite = piazzavi; * oleate = piazzole; * armiate = piazzarmi; * mentite = piazzamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piazzate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = spiazziate; rimi * = rimpiazziate; scova * = scopiazzavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una piazzata dettata dalla gelosia, Nel rugby c'è quello piazzato, La piazzetta veneziana, Un piazzale all'incrocio di viali, Il grande asteroide scoperto da Giuseppe Piazzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piazzasse, piazzassero, piazzassi, piazzassimo, piazzaste, piazzasti, piazzata « piazzate » piazzati, piazzato, piazzava, piazzavamo, piazzavano, piazzavate, piazzavi |
Parole di otto lettere: piazzano, piazzare, piazzata « piazzate » piazzati, piazzato, piazzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smorzate, strombazzate, incazzate, scazzate, ragazzate, spiegazzate, chiazzate « piazzate (etazzaip) » rimpiazzate, scopiazzate, spiazzate, intrallazzate, sollazzate, svolazzate, mazzate |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |