Foto taggate piantine | ||
![]() Foto 1020896001 | ![]() Basilico | ![]() Tetto siciliano |
Informazioni di base |
La parola piantine è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pian-tì-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piantine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Da quei vetri vedevamo molto cielo. Bianco uniforme, indifferente alle stagioni, solcato solo dal volo degli uccelli. Mia madre si ostinava a coltivare fiori su un balconcino annerito dal fumo e ammuffito da piogge secolari. In balcone curava le sue piantine e intanto mi raccontava dei vigneti d'agosto, nella campagna in cui era cresciuta, o delle foglie di tabacco appese alle pertiche negli essiccatoi, o degli asparagi che per restare teneri e bianchi dovevano esser colti prima che spuntassero, perciò serviva un talento speciale a vederli ancora sotto terra. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Per un lungo tratto di via non dissero altro: attraversarono l'orto lussureggiante di verdura, e la vigna. Uno dei tre servi dava l'acqua all'orto; l'acqua che serpeggiava pei solchi, riscintillando ogni tratto nella tiepida luce del tramonto. E il fresco profumo delle piccole piantine di basilico pareva la fragranza dell'acqua e della terra umida. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): A marzo furono provvedute le sementi dei fiori scelti. E pur troppo insieme con esse e con i vasetti e i barattoli di concimi chimici, entrarono nella biblioteca volumi pieni di formule, lambicchi e storte. Ma le piantine erano appena spuntate nei letti caldi che lo studente involontario misurò il pericolo. — Se il giardino va bene, son rovinato; mi tocca sgobbare più di un farmacista! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piantine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piantane, piantina, piantino, piantone, piattine. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: inie. Altri scarti con resto non consecutivo: piante, piani, piane, pinti, pinte, pini, pinne, pite, panie, pani, panne, pane, patì, paté, iati, ante. |
Parole contenute in "piantine" |
pia, pian, antine, pianti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piantine" si può ottenere dalle seguenti coppie: piace/centine, piade/dentine, piave/ventine, pianare/aretine, piango/gotine, piansero/serotine, pianterò/eroine, piantiate/atene. |
Usando "piantine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antineve = pive; storpianti * = storne; tarpi * = tarantine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piantine" si può ottenere dalle seguenti coppie: pitto/ottantine, pianterò/orettine. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piantine" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianti/neri. |
Usando "piantine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = ripianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piantine" si può ottenere dalle seguenti coppie: pive/antineve. |
Usando "piantine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centine = piace; * dentine = piade; * ventine = piave; tarantine * = tarpi; * gotine = piango; * aretine = pianare; * serotine = piansero; * eroine = pianterò; * atene = piantiate; storne * = storpianti. |
Sciarade incatenate |
La parola "piantine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pia+antine, pian+antine, pianti+antine. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piantine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ago = piantagione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La piantina di campo detta anche rosolaccio, Luogo sacro di Gerusalemme, attiguo al Muro del Pianto, Piantò Arianna in Nasso, Una pianticella dai fiori gialli, Pianti di neonati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piantiamo, piantiate, pianticella, pianticelle, pianticina, pianticine, piantina « piantine » piantino, pianto, piantò, piantona, piantonai, piantonaio, piantonamenti |
Parole di otto lettere: pianterà, pianterò, piantina « piantine » piantino, piantona, piantone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pedantine, elefantine, crisoelefantine, criselefantine, furfantine, elegantine, brigantine « piantine (enitnaip) » galantine, atalantine, brillantine, parlantine, adamantine, diamantine, amarantine |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |