Forma verbale |
Piagnucola è una forma del verbo piagnucolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di piagnucolare. |
Informazioni di base |
La parola piagnucola è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piagnucola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mater admirabilis di Ada Negri (1917): Il fanciullo ha fame e sonno: frigna, piagnucola, inquieto, stanco, attaccato alle sottane della nonna. Ha in cuore il papà, non sa parlare che del papà, vuole il papà. — Nonna, quando il papà sarà tornato, avrà la medaglia anche lui, come l'ufficiale che va sempre a trovare la signora contessa?... — Sì, caro. — E se io ammazzo cinquantacinque tedeschi, tornerà presto il papà?... — Sì, caro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piagnucola |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagnucoli, piagnucolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piago, piaga, pianola, piano, piana, pian, pignola, pigna, pigola, pigo, pinco, pino, pina, pica, pila, pago, paga, panca, paola, pala, pula, inca, anca, anoa, aula, gola, nuca, nola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: piagnucolai. |
Parole con "piagnucola" |
Iniziano con "piagnucola": piagnucolai, piagnucolamenti, piagnucolamento, piagnucolammo, piagnucolando, piagnucolano, piagnucolante, piagnucolanti, piagnucolare, piagnucolarono, piagnucolasse, piagnucolassero, piagnucolassi, piagnucolassimo, piagnucolaste, piagnucolasti, piagnucolate, piagnucolato, piagnucolava, piagnucolavamo, piagnucolavano, piagnucolavate, piagnucolavi, piagnucolavo. |
»» Vedi parole che contengono piagnucola per la lista completa |
Parole contenute in "piagnucola" |
col, gnu, ola, pia, cola. Contenute all'inverso: gai, unga. |
Lucchetti |
Usando "piagnucola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = piagnucolio; * aera = piagnucolerà; * aero = piagnucolerò; * aoni = piagnucoloni; * aerai = piagnucolerai; * aerei = piagnucolerei; * aiate = piagnucoliate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "piagnucola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = piagnucolano; * area = piagnucolare; * atea = piagnucolate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piagnucola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = piagnucolerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così sono i piagnoni, Eco di piagnisteo, Si dice piagnucolando, Il piagnucolare caratteristico dei cuccioli, Invasero l'Egitto costituendo una delle dieci piaghe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piaghina, piaghine, piaghino, piagnistei, piagnisteo, piagnone, piagnoni « piagnucola » piagnucolai, piagnucolamenti, piagnucolamento, piagnucolammo, piagnucolando, piagnucolano, piagnucolante |
Parole di dieci lettere: piagherete, piagnistei, piagnisteo « piagnucola » piagnucoli, piagnucolo, piagnucolò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimescola, discola, briscola, maiuscola, minuscola, bruscola, cianciafruscola « piagnucola (alocungaip) » donnucola, lanternucola, rucola, pittorucola, scrittorucola, dottorucola, carrucola |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |