Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piagherò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagherà, piegherò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pagherò. Altri scarti con resto non consecutivo: piago, pigerò, pigro, pigo, piero, piro, paghe, pagro, pago, paro, pero, agro, aero. |
Parole contenute in "piaghero" |
ero, pia, piaghe. Contenute all'inverso: gai, ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piagherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: piane/negherò, piastre/stregherò. |
Usando "piagherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gherone = piane; * gheroni = piani; * eroina = piaghina; * eroine = piaghine; * rotta = piaghetta; * rotte = piaghette; strappi * = strapagherò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piagherò" si può ottenere dalle seguenti coppie: piane/gherone, piani/gheroni, piaghe/eroe, piaghi/eroi, piaghina/eroina, piaghine/eroine, piaghetta/rotta, piaghette/rotte. |
Usando "piagherò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negherò = piane; * stregherò = piastre; strapagherò * = strappi; * aio = piagherai. |
Sciarade incatenate |
La parola "piagherò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piaghe+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piagherò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigerò/ah. |