Forma verbale |
Peseranno è una forma del verbo pesare (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pesare. |
Informazioni di base |
La parola peseranno è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con peseranno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Bel difetto» disse il dottore sorridendo. «Oggidì, invece, corre il difetto contrario: i giovani invecchiano troppo presto. Io, sappiatelo, a sedici anni, sapevo appena un po' di grammatica, e facevo il chiasso per le vie coi ragazzi miei pari, senza berretto in testa, con indosso i vestiti smessi di mio padre, adattati; allora usava così! Fra poco avrò settant'anni, e non mi peseranno, statene sicuro. Fanciullo? Eh, via! Non ve ne affliggete. Non v'interrompo più.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peseranno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peleranno, peneranno, peperanno, poseranno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peserò, pesano, pesa, peso, pera, perno, pero, peno, panno, esano, erano, senno, seno, sanno, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: penseranno, pesteranno. |
Parole con "peseranno" |
Finiscono con "peseranno": ripeseranno, soppeseranno. |
Parole contenute in "peseranno" |
era, anno, pese, sera, ranno, peserà. Contenute all'inverso: are, rese. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peseranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepo/poseranno, pera/raseranno, peto/toseranno, pesereste/resteranno, peserai/inno. |
Usando "peseranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipese * = diranno; pope * = poseranno; rape * = raseranno; ruspe * = russeranno; vespe * = vesseranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peseranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/anseranno, pesi/isseranno. |
Lucchetti Alterni |
Usando "peseranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poseranno = pepo; poseranno * = pope; raseranno * = rape; russeranno * = ruspe; vesseranno * = vespe; diranno * = dipese. |
Sciarade e composizione |
"peseranno" è formata da: pese+ranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "peseranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: peserà+anno, peserà+ranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
"peseranno" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pera/senno. |
Intrecciando le lettere di "peseranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rum = presumeranno; * ridi = presidieranno; * ride = presiederanno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È molto pescosa quella di Orbetello, Gli alberi come il ciliegio e il pesco, Il pescivendolo che capeggiò una storica rivolta napoletana, Il pugile di Sequals che conquistò il titolo mondiale dei pesi massimi nel 1933, Pesciolini di acqua dolce, esche per le trote. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pescose, pescosi, pescosità, pescoso, pese, peserà, peserai « peseranno » peserebbe, peserebbero, peserei, peseremmo, peseremo, pesereste, peseresti |
Parole di nove lettere: peschiere, pescicani, pescosità « peseranno » peserebbe, peseremmo, pesereste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raseranno, parafraseranno, intaseranno, disintaseranno, travaseranno, rinvaseranno, paleseranno « peseranno (onnaresep) » ripeseranno, soppeseranno, paveseranno, preciseranno, traviseranno, avviseranno, preavviseranno |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |