Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nome di un comune italiano [Perugia, Pesaro « * » Piacenza, Pisa] |
Informazioni di base |
La parola pescara è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pe-scà-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pescara per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Il direttore, come al solito, girava attorno ai tavolini, con una lentezza che faceva fremere d'impazienza quelle che volevano andar via prima: leggeva i registri, a lungo, come se li studiasse; leggeva l'ora di tutti i telegrammi fermi, per la chiusura festiva degli uffici. Markò, Borrelli, Juliano, Pescara, le altre, guardavano supplichevolmente la direttrice, quasi la implorassero di alzarsi dal suo posto, di raggiungere il direttore, di chiedergli quel benedetto permesso. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Ora costui fu il galeotto. Portava le epistole di Marcello con le conche piene d'acqua della Pescara sú alla casa di Giuliana, e tornava giù con le conche vuote e con epistole di risposta. Giuliana, quando lo sentiva salire le scale, si faceva pallida; cercava pretesti per allontanare Camilla, per essere sola con l'uomo portatore d'acqua e di gioia. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): L'autostrada era quasi vuota, era il bello di guidare la sera tardi. Eravamo nei pressi di Pescara e se non ci fossero stati intoppi saremmo arrivati a San Benedetto nel giro di un'ora. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pescara |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pescare, pescata, pescava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: escara. Altri scarti con resto non consecutivo: pesa, pera, para, sara. |
Parole contenute in "pescara" |
ara, cara, esca, pesca, escara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pescara" si può ottenere dalle seguenti coppie: pescai/ira, pescasti/stira, pescata/tara, pescati/tira, pescato/torà, pescatore/torera, pescava/vara, pescavi/vira. |
Usando "pescara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papesca * = para; * carati = pesti; * carato = pesto; capipesca * = capirà; * rata = pescata; * rate = pescate; * rati = pescati; * caratare = pestare; * ali = pescarli; * raggio = pescaggio; * ratina = pescatina; * ratine = pescatine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pescara" si può ottenere dalle seguenti coppie: pescata/atra, pescatina/anitra, pescava/avrà. |
Usando "pescara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arno = pescano; * arte = pescate; * arti = pescati; * arto = pescato; * arrese = pescarese; * arresi = pescaresi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pescara" si può ottenere dalle seguenti coppie: papesca/rapa, ripesca/rari. |
Usando "pescara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * papesca = rapa; rapa * = papesca; rari * = ripesca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pescara" si può ottenere dalle seguenti coppie: pestare/caratare, pesti/carati, pesto/carato, pesci/arai. |
Usando "pescara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pescare = rare; * tira = pescati; * torà = pescato; * vira = pescavi; * stira = pescasti; capirà * = capipesca; * torera = pescatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "pescara" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesca+ara, pesca+cara, pesca+escara. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pescara" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesa/cra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uncini per pescare balene, Si pescano nei laghi, È meglio pescarlo che prenderlo, Pretese tanto oro quanto pesava la sua spada, Il pescatore di Britten. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pescai, pescammo, pescando, pescano, pescanoce, pescante, pescanti « pescara » pescare, pescarese, pescaresi, pescarli, pescarlo, pescarono, pescasse |
Parole di sette lettere: pesaste, pesasti, pescano « pescara » pescare, pescata, pescate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaccara, discotecara, calcara, rincara, porcara, mascara, escara « pescara (aracsep) » darà, spadara, stiddara, ridarà, farà, rifarà, solfara |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |