Informazioni di base |
La parola pesarmi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pesarmi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Un giorno sentii pesarmi troppo la catena, ed ebbi troppa vergogna di essermi unito ad una nemica della nostra razza. Decisi di fuggire al più presto, ed una notte tempestosa, sellato il gran cavallo bianco, lasciai il campo, giurando in cuor mio di non farvi più ritorno. Trascorsero degli anni. La guerra del Messico mi diede una fortuna che invano avevo cercato nella prateria, sposai una bella e giovane messicana della Sonora e andai a fondare l'hacienda di San Felipe, che tu già conosci. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): ― Non mi lagno, io: voi pagate come un gran signore, e le vostre sterline cominciano a pesarmi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pesarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pelarmi, pesarci, pesarsi, pesarti, pesarvi, posarmi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pesai, pesi, peri, pari, esami, sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pensarmi, pestarmi. |
Parole contenute in "pesarmi" |
armi, pesa. Contenute all'inverso: ras, rase. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pesarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepo/posarmi, pera/rasarmi, pesatura/turarmi, pesaresi/esimi. |
Usando "pesarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipesa * = dirmi; * armiate = pesate; * mici = pesarci; * mine = pesarne; * misi = pesarsi; * miti = pesarti; pope * = posarmi; rape * = rasarmi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pesarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesi/issarmi, pesarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pesarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesate/armiate, pesarci/mici, pesare/mie, pesarne/mine, pesaro/mio, pesarsi/misi, pesarti/miti. |
Usando "pesarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posarmi = pepo; * rasarmi = pera; posarmi * = pope; rasarmi * = rape; dirmi * = dipesa; * esimi = pesaresi. |
Sciarade incatenate |
La parola "pesarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesa+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dividono la provincia con i Pesaresi, Pesare gli ingredienti, Lo strumento per pesarsi, Grigi... e pesantissimi, Pesata dal cuoco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pesantuccio, pesapersone, pesarci, pesare, pesarese, pesaresi, pesarlo « pesarmi » pesarne, pesaro, pesarono, pesarsi, pesarti, pesarvi, pesasse |
Parole di sette lettere: pesanti, pesarci, pesarlo « pesarmi » pesarne, pesarsi, pesarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pitturarmi, basarmi, accasarmi, riaccasarmi, gasarmi, sgasarmi, rasarmi « pesarmi (imrasep) » disarmi, avvisarmi, preavvisarmi, scansarmi, pensarmi, compensarmi, posarmi |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |