Forma verbale |
Pervertito è una forma del verbo pervertire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di pervertire. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pervertito è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: per-ver-tì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pervertito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Eran vizi e modi esteriori, che lasciavan vedere, per dir così, come attraverso agli strappi di una camicia, una carnagione sana, un fondo non pervertito, un vecchio ragazzo male avvezzato, non privo di buone intenzioni e di sentimento, un bel matto allegro, se anche si vuole, che nella sua pecorile ignoranza, spingeva l'ingenuità fino a lasciarsi corbellare credendo di corbellare. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Bastardo figlio di puttana!… E tu chi cazzo sei, Sabina? Sei sua moglie? Un'amica? Una troia a pagamento? Chi sei? Che vuoi? Cosa volevate da me? Cosa volete, ancora? de Klerk che cos'è, un frocio? Un pervertito? Gli piace guardare i suoi dipendenti che scopano con sua moglie?» Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Poiché l'animo non era del tutto pervertito bisogna anche dire che un senso di malcontento, quasi di rimorso, gli faceva parere pesanti i remi: ma il suo diavolo, seduto in poppa, al posto del timone spezzato, andava soffiandogli negli orecchi:— Via, via, alla larga dalle ragazze che piglian l'amore troppo sul serio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pervertito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pervertirò, pervertita, pervertite, pervertiti, pervertivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perverto, pereti, pereto, pere, perito, peri, pero, peti, petto, peto, preti, pretto, eretto, erri, erro, erto, evito, etto, reti, retto, rito, veri, vero, veti, veto, vito. |
Parole con "pervertito" |
Iniziano con "pervertito": pervertitore, pervertitori. |
Parole contenute in "pervertito" |
ito, per, erti, perverti. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pervertito" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/divertito, pervertii/ito, pervertimenti/mentito, pervertiremo/remoto, pervertivi/vito, pervertivo/voto. |
Usando "pervertito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = pervertirà; * toro = pervertirò; * torci = pervertirci; * torsi = pervertirsi; * torti = pervertirti; * torvi = pervertirvi; * tosse = pervertisse; * tossi = pervertissi; * toste = pervertiste; * tosti = pervertisti; * orice = pervertitrice; * orici = pervertitrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pervertito" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/invertito, pervertirà/arto, pervertire/erto, pervertirò/orto. |
Usando "pervertito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pervertire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pervertito" si può ottenere dalle seguenti coppie: pervertirà/torà, pervertirci/torci, pervertirò/toro, pervertirsi/torsi, pervertirti/torti, pervertirvi/torvi, pervertisse/tosse, pervertissi/tossi, pervertiste/toste, pervertisti/tosti. |
Usando "pervertito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = pervertivo; * remoto = pervertiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "pervertito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perverti+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non le pesa il chiacchierone, Può essere leggero anche pesando molto, Pesano sul groppone, La seconda moglie di Perón, Pervade l'esultante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pervertito - Part. pass. e Agg. Da PERVERTIRE. [Laz.] Coll. SS. PP. 15. 3. Dinanzi a costoro che erano presso che pervertiti per suo inganno. = Segner. Mann. Apr. 3. 3. (C) Non sol presuppone la volontà pervertita…, ma l'intelletto. E Agost. 31. 3. Leggiamo di molti, i quali di peccatori arrivarono a farsi santi…; ma di pochissimi, i quali ritornassero a farsi santi da pervertiti (cioè: che hanno prevaricato, e abbandonata la santità). E Sett. 15. 3. Oggidì troppo il linguaggio degli uomini è pervertito.
T. Può l'uomo essere pervertito per poco, e in qualche abito della morale e sociale sua vita, senza meritare il titolo di perverso. Poi, pervertito dicesi l'uomo, lo spirito, il sentimento; perverso anche un proponimento, un disegno, un consiglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pervertissi, pervertissimo, pervertiste, pervertisti, pervertita, pervertite, pervertiti « pervertito » pervertitore, pervertitori, pervertitrice, pervertitrici, pervertiva, pervertivamo, pervertivano |
Parole di dieci lettere: pervertita, pervertite, pervertiti « pervertito » pervertiva, pervertivi, pervertivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impartito, pennatopartito, spartito, divertito, invertito, convertito, riconvertito « pervertito (otitrevrep) » avvertito, preavvertito, riavvertito, inavvertito, sovvertito, abortito, tramortito |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |