Forma di un Aggettivo |
"perversi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo perverso. |
Informazioni di base |
La parola perversi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: per-vèr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perversi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Un monaco di Vallombrosa gli aveva detto una volta in confessione che anche al più grande santo della Cristianità, che si chiamava Agostino, era capitato di aver paura: durante il sonno, diceva quel santo, càpita d'incontrar se stessi, ma di scoprirci diversi e terribili, perversi e oscuri. Un altro che ci somiglia, che è noi e non è noi: come se fosse la nostra ombra, ma un'ombra che non fa quel che noi vogliamo come succede con quella proiettata sul suolo dalla luce. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ma come avrebbe potuto? Con rabbia smantellava se stessa, si frugava, nella ricerca della misteriosa forza che l'impediva d'essere normale, le rendeva l'esistenza difficile. Donde veniva? Cos'era? Religione no. Ormai... Etica, allora? E cosa mai è l'etica? Chi l'ha inventata? Dio? Perché certi la sentono e certi se ne infischiano? Forse è soltanto amore. Amore sviscerato, orribile, di sé, schifosa venerazione del Santo Graal che tu ritieni d'essere. La storia di Narciso: quelli sani, forti, n'escono presto, si guadagnano il mondo. I deboli, i perversi, ne restano infettati per sempre. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Regina si spogliava, buttando qua e là i vestiti che si toglieva, e continuando ad inveire contro i signori, i ricchi che abbandonavano Roma ai primi caldi. Antonio s'affacciò alla finestra. Ad un tratto Regina ebbe un pensiero maligno, l'ultimo, il supremo dei pensieri perversi, che non la lasciavano più in pace. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perversi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perdersi, perversa, perverse, perverso, perverti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, persi, peri, pesi, presi, erri, resi, veri. |
Parole con "perversi" |
Iniziano con "perversi": perversità, perversione, perversioni. |
Finiscono con "perversi": imperversi. |
Contengono "perversi": imperversino, imperversiamo, imperversiate. |
Parole contenute in "perversi" |
per, ersi, versi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tir si ha PERVERtirSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/diversi, perdo/doversi, perverrà/rasi, perverrò/rosi, perverta/tasi, perverte/tesi, perverti/tisi, perverto/tosi. |
Usando "perversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * versino = perno; * versione = perone; * versioni = peroni; * sita = perverta; * site = perverte; * siti = perverti; * sito = perverto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/inversi, perverrà/arsi, perverrò/orsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perno/versino, perone/versione, peroni/versioni, perverta/sita, perverte/site, perverti/siti, perverto/sito. |
Usando "perversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doversi = perdo; * rasi = perverrà; * rosi = perverrò; * tasi = perverta; * tesi = perverte; * tisi = perverti; * tosi = perverto. |
Sciarade e composizione |
"perversi" è formata da: per+versi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "perversi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * reset = preserveresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avverse o perverse, Perversa e avversa, Furbesco e un po' perverso, Pervenuti per vie traverse, Pervasi da idee ossessionanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perverreste, perverresti, perverrete, perverrò, perversa, perversamente, perverse « perversi » perversione, perversioni, perversità, perverso, perverta, pervertano, perverte |
Parole di otto lettere: perverrò, perversa, perverse « perversi » perverso, perverta, perverte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controversi, incontroversi, estroversi, muoversi, rimuoversi, commuoversi, smuoversi « perversi (isrevrep) » imperversi, sversi, trasversi, avversi, inibirsi, disinibirsi, esibirsi |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |