Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Permettereste, Permetterete « * » Permettersele, Permettesse] |
Informazioni di base |
La parola permetterle è formata da undici lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: per-mét-ter-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con permetterle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): A lui mancò il coraggio di dire le parole già preparate: — Perché non vuole. — Non era meglio aiutarla nella sua finzione, e permetterle di domare lentamente il suo dolore senza trascinarla a tradirsi, con una rivelazione cui ella non era ancora preparata? Le disse che non credeva che il Balli potesse venire più a quell'ora perché s'era messo a lavorare accanitamente. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Provò a chiamarla col ricetrasmettitore, una volta, due volte, tre volte. Si chiese se Gaia la stesse ignorando, o se fosse ancora a letto a dormire, incurante di tutto ciò che le accadeva intorno. Ragionò sul potere oscuro di Île des Fraises: solo una manciata di settimane prima, Gaia Vallauri si sarebbe fatta scuoiare viva prima di permetterle di presenziare a una relazione ufficiale senza di lei. La biondina di Marco Praga (1893): Parlando, dimostrava molto buon senso ed esprimeva idee giuste e rette. Però, quando vide che, per forza di circostanze, doveva permetterle che il più grande ed assiduo appoggio morale l'Adelina lo avesse nella zia, colla quale passava quasi tutte le sere e varie ore della giornata, interrogò sua moglie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permetterle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: permetterlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: permettere. Altri scarti con resto non consecutivo: perette, pere, perle, prette, prete, erette, erte, erre, emettere, emette, etere, rette, rete, relè, mettere, mete, merle, mere, mele, tele. |
Parole contenute in "permetterle" |
per, ter, erme, mette, metter, metterle, permette. Contenute all'inverso: rette. |
Incastri |
Si può ottenere da perle e metter (PERmetterLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permetterle" si può ottenere dalle seguenti coppie: permetterà/alé, permetterci/cile, permetterò/olé, permettervi/vile. |
Usando "permetterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = permettersi; * levi = permettervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "permetterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = permetterci; * elei = permetterei; * elmi = permettermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permetterle" si può ottenere dalle seguenti coppie: permettersi/lesi, permettervi/levi. |
Usando "permetterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = permetterci; * vile = permettervi. |
Sciarade e composizione |
"permetterle" è formata da: per+metterle. |
Sciarade incatenate |
La parola "permetterle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: permette+metterle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riservate a chi può permettersele, Non permettere contatti, Dispositivo che, nei tablet di prima generazione, permetteva d'interfacciarsi con i software applicativi, Si dà permettendo, Permette di vedere chi ha suonato alla porta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: permetterei, permetteremmo, permetteremo, permettereste, permetteresti, permetterete, permettergli « permetterle » permetterlo, permettermi, permetterò, permettersela, permettersele, permetterseli, permetterselo |
Parole di undici lettere: permetterai, permetterci, permetterei « permetterle » permetterlo, permettermi, permettersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbatterle, metterle, rimetterle, ammetterle, immetterle, prometterle, sottometterle « permetterle (elrettemrep) » trasmetterle, connetterle, distinguerle, contraddistinguerle, averle, riceverle, scriverle |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |