Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «permanesti», il significato, curiosità, forma del verbo «permanere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Permanesti

Forma verbale

Permanesti è una forma del verbo permanere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di permanere.

Informazioni di base

La parola permanesti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permanesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: permanenti, permanessi, permaneste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: permani, permasi, permei, pera, perni, pereti, pere, persi, peri, pene, pensi, penti, peni, pesti, pesi, peti, prasi, prati, presti, presi, preti, pane, pani, paesi, pasti, patì, erme, ersi, erti, emani, enti, rane, rasi, rati, resti, resi, reti, manti, mani, mesti, mesi, aneti, ansi, asti.
Parole contenute in "permanesti"
est, per, erma, nesti, permane.
Incastri
Si può ottenere da permani e est (PERMANestI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permanesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: permanere/resti, permanete/testi, permaneva/vasti, permanevi/visti, permanessi/siti.
Usando "permanesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = permaneva; * stivi = permanevi; * stivo = permanevo; * stinte = permanente; * stinti = permanenti; * tisi = permanessi; * stivano = permanevano; * stivate = permanevate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "permanesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: permani/innesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permanesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: permanente/stinte, permanenti/stinti, permaneva/stiva, permanevano/stivano, permanevate/stivate, permanevi/stivi, permanevo/stivo, permanessi/tisi.
Usando "permanesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = permaneva; * visti = permanevi; * siti = permanessi.
Sciarade incatenate
La parola "permanesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: permane+nesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I veicoli attrezzati per consentire lunghe permanenze dell'uomo nello spazio, La permanenza in ospedale, Classe di protozoi che si muovono nell'acqua mediante ciglia permanenti, L'assemblea permanente dei vescovi italiani, Che sono permessi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: permanenze, permanere, permanesse, permanessero, permanessi, permanessimo, permaneste « permanesti » permanete, permaneva, permanevamo, permanevano, permanevate, permanevi, permanevo
Parole di dieci lettere: permanesse, permanessi, permaneste « permanesti » permangano, permangono, permaniamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desumesti, presumesti, assumesti, riassumesti, sussumesti, nesti, rimanesti « permanesti (itsenamrep) » tenesti, detenesti, ritenesti, mantenesti, contenesti, appartenesti, astenesti
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I

Commenti sulla voce «permanesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze