Verbo | |
Perlustrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è perlustrato. Il gerundio è perlustrando. Il participio presente è perlustrante. Vedi: coniugazione del verbo perlustrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di perlustrare (ispezionare, esplorare, pattugliare, controllare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola perlustrare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: per-lu-strà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perlustrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Le unità di cavalleria viaggiavano sui fianchi delle legioni in marcia, cercando di garantire una copertura sufficiente per poter intervenire in caso di attacchi a sorpresa. In realtà erano rimasti così pochi cavalieri, dopo che Caio Centenio aveva spronato i suoi uomini verso l'Etruria, che Publio era stato costretto a disporre la sua turma su un perimetro vastissimo, trasformando di fatto le unità di cavalleria in staffette adibite al compito di perlustrare le zone di loro competenza. La Storia di Elsa Morante (1974): Essi sospinsero tutti quanti in istrada, e si diedero a perlustrare l'interno in ogni angolo, fin sul tetto e fino al cesso. Per fortuna, oggi nel cesso non c'erano carni in deposito e anche l'altro deposito di vettovaglie sotto la coperta della Sora Mercedes, coloro non si curarono di esplorarlo, tranquilli perché di sotto la stessa coperta, poco prima, avevano visto venir fuori la grossa signora artritica. Sempre per fortuna, a quell'ora i maschi validi dello stanzone erano tutti assenti. E così, dopo avere esclamato degli incomprensibili avvertimenti in tedesco, gli armati se ne riandarono via, senza più farsi vedere. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Povera cosa gli risultò allora quell'affannarsi sugli spazi della Fortezza, quel perlustrare la desolata pianura del nord, le sue pene per la carriera, quegli anni lunghi di attesa. Non c'era neanche più bisogno di invidiare Angustina. Sì, Angustina era morto in cima a una montagna nel cuore della tempesta, se n'era andato da par suo, davvero con molta eleganza. Ma assai più ambizioso era finire da prode nelle condizioni di Drogo, mangiato dal male, esiliato fra ignota gente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perlustrare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: perlustrate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perla, perle, perù, persa, perse, pera, pere, pelta, pelte, pelare, pela, pestare, pesta, peste, pesare, pesa, pese, prua, prue, plus, pusta, puste, pura, pure, pare, erse, erta, erte, errare, erra, erre, elusa, eluse, elsa, else, estrae, ruta, lustre, lare, usare, stare, star, trae, tare. |
Parole contenute in "perlustrare" |
are, per, tra, rare, lustra, lustrare, perlustra. Contenute all'inverso: era, sul. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perlustrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perlustrai/ire, perlustrata/tare, perlustratore/torere. |
Usando "perlustrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = perlustrata; * areate = perlustrate; * areati = perlustrati; * areato = perlustrato; * rendo = perlustrando; * resse = perlustrasse; * ressi = perlustrassi; * reste = perlustraste; * resti = perlustrasti; * retore = perlustratore; * retori = perlustratori; * ressero = perlustrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perlustrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perlustrerà/areare, perlustrata/atre, perlustrato/otre. |
Usando "perlustrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = perlustrata; * erte = perlustrate; * erti = perlustrati; * erto = perlustrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perlustrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perlustra/area, perlustrata/areata, perlustrate/areate, perlustrati/areati, perlustrato/areato, perlustrai/rei, perlustrando/rendo, perlustrasse/resse, perlustrassero/ressero, perlustrassi/ressi, perlustraste/reste, perlustrasti/resti, perlustrate/rete, perlustrati/reti, perlustratore/retore, perlustratori/retori. |
Usando "perlustrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = perlustratore. |
Sciarade e composizione |
"perlustrare" è formata da: per+lustrare. |
Sciarade incatenate |
La parola "perlustrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perlustra+are, perlustra+rare, perlustra+lustrare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "perlustrare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = perlustratrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mediorientali perlopiù di cultura islamica, Perline di vetro per collane, Piccola nave da perlustrazione, Il mollusco perlifero, Cosparso di liquide perle. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Perlustrare - [T.] V. a. Scorrere e Visitare uno o più luoghi per fare una perlustrazione. (V. questa voce). Secondo l'orig. avrebbe senso più gen. ma non lo porta nell'uso. In senso gen. aur. lat. T. Perlustrare le campagne, Tutto il paese.
T. Per ell. ass. Va a perlustrare. – Hanno ordine di… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perlustra, perlustrai, perlustrammo, perlustrando, perlustrano, perlustrante, perlustranti « perlustrare » perlustrarono, perlustrasse, perlustrassero, perlustrassi, perlustrassimo, perlustraste, perlustrasti |
Parole di undici lettere: perlocutivo, perlocutori, perlustrano « perlustrare » perlustrata, perlustrate, perlustrati |
Lista Verbi: perire, periziare « perlustrare » permanere, permeare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inchiostrare, mostrare, premostrare, dimostrare, rimostrare, lustrare, illustrare « perlustrare (erartsulrep) » frustrare, restaurare, instaurare, tamburare, carburare, decarburare, curare |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |