Forma verbale |
Perirebbero è una forma del verbo perire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di perire. |
Informazioni di base |
La parola perirebbero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «La marchesa» continuò il professore «dice: sarà un eresiarca, i preti che lo seguono saranno eretici. No. Con Benedetto non c'è a temere di eresie né di scismi. Proprio nell'ultima riunione egli ha dimostrato che scismi ed eresie, oltre ad essere condannabili per sé, sono funesti alla Chiesa non solamente perché le sottraggono anime, ma perché, anche, le sottraggono elementi di progresso, perché se i novatori restassero nella soggezione della Chiesa gli errori loro perirebbero e quell'elemento di verità, quell'elemento di bene che quasi sempre è unito, in qualche misura, all'errore, diventerebbe vitale nel corpo della Chiesa.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perirebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ferirebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perirò, pere, pero, piro, piero, errerò, erre, erro, erebo, erbe, ebbro, ebro, riebbero, riebbe, ibero. |
Parole con "perirebbero" |
Finiscono con "perirebbero": deperirebbero, reperirebbero, sopperirebbero. |
Parole contenute in "perirebbero" |
eri, ero, ire, per, ebbe, peri, ebbero, perire, perirebbe. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Inserendo al suo interno zie si ha PERIzieREBBERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pericolo/ricolorirebbero, periambi/ambirebbero, pericarpi/carpirebbero, perimenti/mentirebbero, perireste/resterebbero, periture/turerebbero. |
Usando "perirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapper * = rapirebbero; coppe * = coprirebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/aprirebbero, peretta/atterrirebbero, perda/adirebbero, periva/avrebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: deperirebbe/rode. |
Usando "perirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rode * = deperirebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: perirebbe/eroe. |
Usando "perirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coprirebbero * = coppe; rapirebbero * = rapper; * ricolorirebbero = pericolo; * turerebbero = periture; * resterebbero = perireste; pericolo * = ricolorirebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "perirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perire+ebbero, perirebbe+ero, perirebbe+ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perire nei flutti, Compie il periplo di un continente, Chi di essa ferisce, di essa perisce, Una serie di peripezie, Il filosofo fondatore della scuola peripatetica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: peripteri, periptero, perirà, perirai, periranno, perire, perirebbe « perirebbero » perirei, periremmo, periremo, perireste, periresti, perirete, perirò |
Parole di undici lettere: perioftalmo, periostraci, periostraco « perirebbero » periscopica, periscopici, periscopico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): digerirebbero, ingerirebbero, infierirebbero, impensierirebbero, incenerirebbero, intenerirebbero, annerirebbero « perirebbero (orebberirep) » deperirebbero, reperirebbero, sopperirebbero, immiserirebbero, inserirebbero, reinserirebbero, disinserirebbero |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |