Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola perigeo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perigeo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perigeo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perigei, perineo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, pero, pigo, erigo, erge, ergo, egeo, rigo. |
Parole contenute in "perigeo" |
eri, per, peri, erige. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Si può ottenere da po' e erige (PerigeO). |
Lucchetti |
Usando "perigeo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geova = periva; * geocarpi = pericarpi; * geocarpo = pericarpo; * geometra = perimetra; * geometri = perimetri; * geoscopi = periscopi; * geometria = perimetria; * geometrie = perimetrie; * geoscopio = periscopio; * geometrica = perimetrica; * geometrici = perimetrici; * geometrico = perimetrico; * geometriche = perimetriche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perigeo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deperì/geode. |
Usando "perigeo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deperì = geode; geode * = deperì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perigeo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pericarpi/geocarpi, pericarpo/geocarpo, perimetra/geometra, perimetri/geometri, perimetria/geometria, perimetrica/geometrica, perimetriche/geometriche, perimetrici/geometrici, perimetrico/geometrico, perimetrie/geometrie, periscopi/geoscopi, periscopio/geoscopio, periva/geova. |
Intarsi e sciarade alterne |
"perigeo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigo/ere, pie/ergo, pio/erge. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Onde perigliose, marosi, Parte del perigonio del fiore, Le linee perimetrali, Un grande viale periferico, Sistemazione in uffici periferici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Perigeo - S. m. Dal gr. Περὶ, Intorno, e Γῆ, Terra. (Astr) Quel punto dell'orbita d'un astro, nel quale esso si trova nella massima vicinanza della terra. (Mt.) Galil. Oper. Astr. 464. (M.) Vedremo la differenza del suo diametro posto nell'Auge, e nel Perigeo. T. Manfred. inst. Astr. 236, citato in PERIELIO. |
Perigeo - Agg. m. (Astr.) Dicesi di un pianeta quando si trova nel suo perigeo. [Cont.] G. G. L. II. 74. Il sole apogeo ha minor parallasse che quando è perigeo, sia quanto a dire vicino o lontano dalla… terra. = Galil. Sagg. 19. (M.) Dimostrandosi il disco di Venere nelle due congiunzioni e separazioni del Sole pochissimo differente in grandezza di se stesso, e quel di Marte perigeo appena 3, o 4 volte maggiore che quando è apogeo. Tocc. Par. 61. Sia dunque la distanza minima della luna al centro della terra, che è quando la luna chiamasi perigea,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perigastrica, perigastriche, perigastrici, perigastrico, perigastrite, perigastriti, perigei « perigeo » perigliosa, perigliose, perigliosi, periglioso, perigonii, perigonio, perii |
Parole di sette lettere: perieco, perieli, perigei « perigeo » perimmo, perinei, perineo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orfeo, esofageo, egeo, abigeo, coccigeo, epigeo, uropigeo « perigeo (oegirep) » faringeo, milofaringeo, rinofaringeo, orofaringeo, nasofaringeo, glossofaringeo, laringeo |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |