Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con penalisti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I penalisti torinesi scioperarono e le cause subirono ulteriori rinvii.
- L'azienda di mio padre mette al servizio degli operai, avvocati penalisti specializzati.
- Solo uno con tutti i soldi che ha lui può permettersi un gruppo di penalisti così famosi come collegio di difesa.
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — Hai ragione; bisogna dimenticare quei tempi... — disse il giovane con una forzata allegria, che pure avea una leggiera tinta d'amarezza. — Destino! ecco la gran parola che gli uomini non sanno proferire più spesso, ma nella quale io son credente come un maomettano... Io, povero sciocco, che m'ero fitto in capo di salire le scale del Campidoglio, e raccogliervi una corona qualunque... eccomi destinato probabilmente a logorare quelle dei tribunali, e di corone non si parla più... fossero anche di cavoli. Se gli uomini sapessero far valere questa parola quanto essa lo merita, l'incolpabilità delle azioni umane rimarrebbe sugli scritti dei penalisti: ecco che, almeno una volta, parlo da saggio... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per penalisti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: penalista, penaliste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: penai, penasti, penati, peni, pensi, penti, peli, pesti, pesi, peti, pali, pasti, patì, enti, elisi, nasi, nati, aliti, alti, asti, lisi, liti. |
Parole con "penalisti" |
Iniziano con "penalisti": penalistica, penalistiche, penalistici, penalistico. |
Parole contenute in "penalisti" |
ali, pena, listi, penali. Contenute all'inverso: ila, lane, silane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "penalisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: penasti/stilisti, penalità/tasti. |
Usando "penalisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listino = penano; * stizza = penalizza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "penalisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/annalisti, penna/analisti. |
Usando "penalisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = penalistica; * ittici = penalistici; * ittico = penalistico; * ittiche = penalistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "penalisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: penano/listino. |
Usando "penalisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilisti = penasti; * tasti = penalità. |
Sciarade e composizione |
"penalisti" è formata da: pena+listi. |
Sciarade incatenate |
La parola "penalisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: penali+listi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.