Informazioni di base |
La parola pedanterie è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Senti come si sfrottola, come si salta di palo in frasca, senza pedanterie, senza intolleranze? Idee profonde, no, e nessuna passione, è vero! Ma che gusti vivi, che tratto vivo, che correttezza squisita di modi e di parole… Guarda quelle damine là: intellettuali, non si nega; ma che spalle, intanto, che seni! Eppure, come guardano tranquillamente, quasi non avessero il più lontano sospetto d'esser nude così… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedanterie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pedanteria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pedanti, pedanei, pedanee, pedane, pedate, pedarie, pedari, pente, penti, peneri, pene, peni, peti, peri, pere, pantere, pane, panie, pani, patere, paté, patrie, patri, patì, parie, pari, pare, edere, ente, entri, enti, eterie, eteri, etere, date, dati, dare, antere, antri, atei, atee, atri, atre, aeri, arie, neri, nere, trie. |
Parole contenute in "pedanterie" |
dan, eri, ter, ante, teri, dante, pedante. Contenute all'inverso: ade, ire, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da pedante e eri (PEDANTeriE); da pedane e teri (PEDANteriE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pedanterie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedane/eterie, pedantesco/scorie. |
Usando "pedanterie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riesca = pedantesca; * riesco = pedantesco. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pedanterie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scorie = pedantesco. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pedanterie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pedanti/ere, pedanei/tre, pedane/trie, pedate/neri, peneri/date. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pedanteria dei pubblici impiegati, Scrupolosi, pedanti, pignoli, Si dice di chi è pedante nel parlare e nello scrivere, Le pedane da premiazioni, Altro nome del pedalò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pedante, pedantella, pedantelle, pedantelli, pedantello, pedantemente, pedanteria « pedanterie » pedantesca, pedantescamente, pedantesche, pedanteschi, pedantesco, pedanti, pedantina |
Parole di dieci lettere: pedantelli, pedantello, pedanteria « pedanterie » pedantesca, pedantesco, pederastia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deleterie, segreterie, seterie, circuiterie, viterie, malterie, birbanterie « pedanterie (eiretnadep) » fanterie, furfanterie, galanterie, zelanterie, millanterie, tiranterie, croissanterie |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |