Nei sogni, a volte, ritroviamo i nostri desideri, ma molto spesso le nostre paure. |
La visione del vulcano in eruzione ridestò in noi paure ataviche. |
Ho la sensazione che ci stremiate con queste paure infantili. |
Libererò le mie paure ed affronterò la prova con decisione. |
Lo psicologo cercò di aiutarti quando gli parlasti delle tue paure malfunzionate. |
Dopo tanti mesi di paure di contrarre il Covid-19, mi sento alquanto abbacchiato. |
In questi ultimi tempi lo sport rischioso è molto praticato non solo dai giovani. Forse nasconde il desiderio di vincere le nostre le paure. |
Sei così pieno di paure e ansie inconsce che se non trovi un rimedio ti rovinerai la vita. |
Le paure dei draghi dei bambini di un tempo sono svanite perché sono nati i simpatici draghetti dei cartoni animati e i pupazzi con cui giocare. |
Le tue paure inconsce ti stanno rovinando la vita. |
Aveva sempre avuto terrore di quell'uomo ma, affrontandolo, esorcizzò quelle sue vecchie paure. |
Parlando di eterico mi sono lasciata prendere da mille paure! |
Con l'ipnosi raggiungi un livello di catarsi che aiuta a liberarti da tutte le tue paure inconsce. |
Il mio amico Mauro dice che è possibile decondizionare le nostre paure. |
Fra le sue ubbiose paure vi era quella della morte. |
Vorrei tanto vederti ingabbiare tutte le tue paure all'esterno della tua anima. |
Quando si provano forti paure, si usa anche dire che ti si drizzano i peli. |
Le precognizioni non prevedono ciò che realmente avverrà, ma esprimono i nostri desideri o le nostre paure più profonde. |
Il mio amico esorcizza le proprie paure facendo il gradasso e lo spaccone. |
Mi sa che l'invenzione dei vestiti antistupro è solo un mezzo per far soldi, sfruttando le paure della gente. |