Informazioni di base |
La parola pattuita è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: pat-tu-ì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pattuita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Don Gonzalo, ch'era della casa del gran capitano, e ne portava il nome, e che aveva già fatto la guerra in Fiandra, voglioso oltremodo di condurne una in Italia, era forse quello che faceva più fuoco, perché questa si dichiarasse; e intanto, interpretando l'intenzioni e precorrendo gli ordini della corte suddetta, aveva concluso col duca di Savoia un trattato d'invasione e di divisione del Monferrato; e n'aveva poi ottenuta facilmente la ratificazione dal conte duca, facendogli creder molto agevole l'acquisto di Casale, ch'era il punto più difeso della parte pattuita al re di Spagna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pattuita |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pattuirà, pattuite, pattuiti, pattuito, pattuiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patti, patta, patita, patì, paia, pita, attua, atti, atta, tuia, tuta. |
Parole contenute in "pattuita" |
attui, pattuì. Contenute all'inverso: tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pattuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: patisti/istituita, pattuirà/rata, pattuirei/reità, pattuiremo/remota, pattuirò/rota, pattuivi/vita, pattuivo/vota. |
Usando "pattuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = pattuire; * tara = pattuirà; * taro = pattuirò; * tarai = pattuirai; * tasca = pattuisca; * tasse = pattuisse; * tassi = pattuissi; * tasti = pattuisti; * tasserò = pattuissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pattuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattumi/imita, pattuire/erta, pattuiremo/omertà. |
Usando "pattuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = pattuire; * atra = pattuirà; * atro = pattuirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pattuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattuii/tai, pattuirà/tara, pattuirai/tarai, pattuire/tare, pattuirò/taro, pattuisca/tasca, pattuisse/tasse, pattuissero/tasserò, pattuissi/tassi, pattuisti/tasti. |
Usando "pattuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istituita = patisti; * rata = pattuirà; * rota = pattuirò; * vota = pattuivo; * remota = pattuiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pattuita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patì/tuta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vanno in pattumiera, Voci... di paura, Paure profonde e irrazionali, Paurosa oltre misura, Triste, paurosamente oscura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pattuiscono, pattuisse, pattuissero, pattuissi, pattuissimo, pattuiste, pattuisti « pattuita » pattuite, pattuiti, pattuito, pattuiva, pattuivamo, pattuivano, pattuivate |
Parole di otto lettere: pattuirà, pattuire, pattuirò « pattuita » pattuite, pattuiti, pattuito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costituita, precostituita, ricostituita, prostituita, sostituita, intuita, fortuita « pattuita (atiuttap) » vita, avita, cavità, concavità, malavita, soavità, gravita |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |