Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola patrioti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-tri-ò-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con patrioti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Luisa lo ascoltò molto seria ma senza dar segno di timore. Esaminò il biglietto misterioso. Ella e Franco sapevano che fra gli agenti governativi di Porlezza v'era un galantuomo il quale nel 1849 e nel 1850 aveva salvato parecchi patrioti avvertendoli segretamente; ma sapevano pure che quel galantuomo là non conosceva l'ortografia né la grammatica. Il biglietto portato dalla Pasotti era correttissimo. Quanto al Commissario, si sapeva ch'era uno de' più tristi e maligni arnesi del Governo. Luisa approvò la risposta di suo marito. «Giurerei che ti vogliono far partire» diss'ella. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Nella parte più alta del paese del P., ai piedi delle rovine del castello e precisamente sul largo detto Carbonaro in ricordo di alcuni supposti patrioti che vi abitarono nei tempi passati, ciascuno può ancora vedere, un po' in disparte nella sua aria rannuvolata, un vecchio portone senza battenti, basso e rincagnato, ingresso d'un palazzotto nero dagli anni. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Poca gente. Qualche bottega apriva, senza voglia né scialo. Gruppi di patrioti, con coccarde e bandiere, cercavano d'eccitarsi intonando ogni po' Marsigliese e Carmagnola. Di sotto le banche degli acquaioli, dai gradini di chiese e palazzi, s'andavano levando i lazzari che v'avevano trascorso la notte. Si stiravano, rassettavano fusciacche e berretti, raccoglievano mappate, si mettevano in cammino, come niente fosse stato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patrioti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patriota, patriote. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patio, patiti, patii, patì, patti, pario, parii, pari, paro, parti, paio, proti, poti, atrii, atro, atti, arti, triti, trii, riti. |
Parole con "patrioti" |
Finiscono con "patrioti": compatrioti. |
Parole contenute in "patrioti" |
rio, atri, trio, atrio, patri, patrio. Contenute all'inverso: ito, tap, irta. |
Incastri |
Si può ottenere da patti e rio (PATrioTI); da poti e atri (PatriOTI); da patì e trio (PAtrioTI). |
Inserendo al suo interno tic si ha PATRIOTticI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patrioti" si può ottenere dalle seguenti coppie: patisca/iscarioti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "patrioti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iscarioti = patisca. |
Intarsi e sciarade alterne |
"patrioti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parii/tot. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: patrimonione, patrimonioni, patrimoniucci, patrimoniuccio, patrio, patriota, patriote « patrioti » patriottica, patriottiche, patriottici, patriottico, patriottismi, patriottismo, patristica |
Parole di otto lettere: patrigno, patriota, patriote « patrioti » patrizia, patrizie, patrizio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): italioti, kenioti, procarioti, iscarioti, eucarioti, qatarioti, ciprioti « patrioti (itoirtap) » compatrioti, stratioti, loti, pardaloti, zeloti, iloti, meliloti |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |