Forma verbale |
Passeremo è una forma del verbo passare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di passare. |
Informazioni di base |
La parola passeremo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pas-se-ré-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con passeremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Speri di riconoscere quei due disgraziati? — Sono ben pochi i balenieri che non conosco, — rispose il vecchio, — avendo navigato su più di venti navi cilene, argentine ed anche inglesi delle Falkland. Badate, giovanotti! Date dentro ai remi e attenti ai colpi di mare. Ancora dieci minuti e abborderemo la balena. Tu José prepara l'ancorotto che passeremo ai fanoni onde poterla rimorchiare in porto; penseremo poi agli uomini. Già non devono, pur troppo, aver più bisogno del nostro aiuto. — La buon’anima di Luigi Pirandello (1904): – Stordito, eh? – gli disse. – Anche a me ha fatto lo stesso effetto, la prima volta… Ma vedrai: Roma ti piacerà. Guarda, guarda… Piazza delle Terme… Terme di Diocleziano… Santa Maria degli Angeli… e quella là, voltati!, fino in fondo, Via Nazionale… magnifica, non è vero? Poi ci passeremo… I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Ah! lei non può: intendo, ” disse Renzo; e continuava a vestirsi, rispingendo con de' cenni i cenni che i birri facevano di mettergli le mani addosso, per farlo spicciare. “ Passeremo dalla piazza del duomo? ” domandò poi al notaio. “ Di dove volete; per la più corta, affine di lasciarvi più presto in libertà, ” disse quello, rodendosi dentro di sé, di dover lasciar cadere in terra quella domanda misteriosa di Renzo, che poteva divenire un tema di cento interrogazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passeremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casseremo, pasceremo, tasseremo. Con il cambio di doppia si ha: papperemo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: passero, passo, pareo, pare, paro, pere, pero, premo, asso, aereo, aero, arem, armo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: passeremmo. |
Parole con "passeremo" |
Finiscono con "passeremo": trapasseremo, oltrepasseremo, ripasseremo, sorpasseremo, bypasseremo. |
Parole contenute in "passeremo" |
emo, ere, rem, asse, pass, remo, sere, eremo, passere. Contenute all'inverso: essa, mere, ressa. |
Incastri |
Si può ottenere da premo e asse (PasseREMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cesseremo, pale/lesseremo, parità/ritasseremo, pasca/scasseremo, pasqua/squasseremo, paté/tesseremo, pavé/vesseremo, pasto/toseremo, passar/areremo, passereste/resteremo, passeriforme/riformeremo, passeresti/stimo, passerete/temo. |
Usando "passeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lupa * = lusseremo; tapa * = tasseremo; * molla = passerella; * molle = passerelle; * mosti = passeresti; * motti = passeretti; * motto = passeretto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "passeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: passeretto/otterremo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "passeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapasse/remora. |
Usando "passeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapasse = remora; remora * = rapasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: passera/remora, passere/remore, passerella/molla, passerelle/molle, passeresti/mosti, passeretti/motti, passeretto/motto. |
Usando "passeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lusseremo * = lupa; * cesseremo = pace; * tesseremo = paté; * areremo = passar; * stimo = passeresti; pasca * = scasseremo; passeriforme * = riformeremo; pasqua * = squasseremo. |
Sciarade e composizione |
"passeremo" è formata da: pass+eremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "passeremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: passere+emo, passere+remo, passere+eremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "passeremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: tram * = trapasseremmo; sorde * = soprassederemo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Yéspica delle passerelle, Passerella di modelle, Un grazioso passeriforme, Uccello dei Passeriformi, Un paffuto passeraceo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passere, passerebbe, passerebbero, passerei, passerella, passerelle, passeremmo « passeremo » passereste, passeresti, passerete, passeretti, passeretto, passeri, passeriforme |
Parole di nove lettere: passeggia, passeggiò, passeggio « passeremo » passerete, passerini, passerino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scardasseremo, salasseremo, declasseremo, surclasseremo, rilasseremo, collasseremo, ammasseremo « passeremo (omeressap) » trapasseremo, oltrepasseremo, ripasseremo, sorpasseremo, bypasseremo, ingrasseremo, sgrasseremo |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |