Forma verbale |
Passeggiavo è una forma del verbo passeggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di passeggiare. |
Informazioni di base |
La parola passeggiavo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con passeggiavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma la prima vera promessa che feci a me stesso fu più tardi, a quindici o sedici anni. Era un'afosa domenica d'agosto, verso le quattro, ed io passeggiavo malinconico e senza compagnia, come il solito, per una delle strade più lunghe e più larghe della mia città. Avevo in mano un giornale comprato a forza di chissà quali umiliazioni, e camminavo a capo basso, stanco, annoiato, indispettito contro il caldo e contro gli uomini. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Esco dal negozio con addosso il vestito a quadretti e gli stivaletti, il resto in una busta. Mi sento come quando passeggiavo per le strade di Milano con mia zia. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Nel tempo libero passeggiavo in continuazione attorno all'università. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passeggiavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passeggiamo, passeggiano, passeggiato, passeggiava, passeggiavi. Con il cambio di doppia si ha: palleggiavo, patteggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: passeggio, passivo, passi, passavo, passa, passo, paggio, paggi, pagavo, paga, pago, paia, paio, peggio, pivo, assi, asso, asia, aggio, aggi, agivo, agio, seggio, segga, seggo, segavo, sega, sego. |
Parole contenute in "passeggiavo" |
avo, già, asse, pass, seggi, passeggi, passeggia. Contenute all'inverso: vai, essa, ovai, gessa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: passeggiasti/stivo. |
Usando "passeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = passeggiata; * voto = passeggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: passeggiai/voi, passeggiata/vota, passeggiato/voto. |
Usando "passeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = passeggiasti; * ateo = passeggiavate. |
Sciarade e composizione |
"passeggiavo" è formata da: passeggi+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "passeggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: passeggia+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una carrozzella da passeggio con due ruote, Un passepartout per tutte le porte!, Passerà il resto della sua vita in galera, Un paffuto passeraceo, Le passeggiate a fiume di Firenze e Pisa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passeggiato, passeggiatrice, passeggiava, passeggiavamo, passeggiavano, passeggiavate, passeggiavi « passeggiavo » passeggini, passeggino, passeggio, passeggiò, passepartout, passera, passerà |
Parole di undici lettere: passeggiato, passeggiava, passeggiavi « passeggiavo » passibilità, passionista, passioniste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indietreggiavo, destreggiavo, tambureggiavo, lussureggiavo, scarseggiavo, borseggiavo, sorseggiavo « passeggiavo (ovaiggessap) » volteggiavo, birbanteggiavo, mercanteggiavo, giganteggiavo, tinteggiavo, conteggiavo, fronteggiavo |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |