Forma verbale |
Passeggiai è una forma del verbo passeggiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di passeggiare. |
Informazioni di base |
La parola passeggiai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): La sera stessa passeggiai lungo il Reno. Il nero spaventoso del cielo, i lumi del fiume, la folla silenziosa e ferma sulle rive, le musiche trionfali cui si mescevano di quando in quando da un vicino serraglio ruggiti di belve irritate, facevano uno spettacolo festoso e lugubre a un tempo che mi metteva sinistri pensieri. Me ne partii presto, mi misi a caso per viuzze deserte e mi trovai improvvisamente a fianco del Duomo colossale, cinto di silenzio. Mi fermai a contemplare la incerta enormità delle cupole e delle torri nelle tenebre. Là ritrovai la mia profonda gioia e me ne ritornai all'albergo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Me ne andai dopo di aver salutato gentilmente. Digrignavo i denti, ma di nascosto. Ci voleva del tempo per darmi il coraggio di arrabbiarmi pubblicamente. Entrai nel Giardino Pubblico e vi passeggiai per una mezz'ora per prendermi il tempo d'intendere meglio le cose. Erano tanto chiare che non ci capivo più niente. Tutt'ad un tratto, senz'alcuna pietà, venivo costretto di tenere un proposito simile. Stavo male, realmente male. Zoppicavo e lottavo anche con una specie di affanno. Io ne ho di quegli affanni: respiro benissimo, ma contro i singoli respiri, perché devo farli uno dopo l'altro di proposito. Ho la sensazione che se non stessi attento, morrei soffocato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passeggiai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: passeggini. Con il cambio di doppia si ha: palleggiai, patteggiai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: passeggia. Altri scarti con resto non consecutivo: passi, passai, passa, paggi, pagai, paga, paia, assi, assai, asia, aggi, agii, segga, segai, sega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: passeggiavi. |
Parole contenute in "passeggiai" |
già, asse, pass, seggi, passeggi, passeggia. Contenute all'inverso: essa, gessa. |
Lucchetti |
Usando "passeggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = passeggiare; * aiata = passeggiata; * aiate = passeggiate; * ito = passeggiato; * iva = passeggiava; * ivi = passeggiavi; * issi = passeggiassi; * ivano = passeggiavano; * ivate = passeggiavate; * isserò = passeggiassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "passeggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = passeggiano; * rei = passeggiare; * voi = passeggiavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Passeggia sulla banchisa, Un passeggero che viaggia senza essere visto, Lo si fa passeggiando, Passeggiano a Montmartre, Motonave per passeggeri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passeggeresti, passeggerete, passeggeri, passeggerò, passeggero, passeggi, passeggia « passeggiai » passeggiammo, passeggiamo, passeggiando, passeggiano, passeggiante, passeggianti, passeggiare |
Parole di dieci lettere: passeggeri, passeggerò, passeggero « passeggiai » passeggini, passeggino, passeracei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indietreggiai, destreggiai, tambureggiai, lussureggiai, scarseggiai, borseggiai, sorseggiai « passeggiai (iaiggessap) » volteggiai, birbanteggiai, mercanteggiai, giganteggiai, tinteggiai, conteggiai, fronteggiai |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |