Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Passa, Passacrassana « * » Passarla, Passata] |
Lista Parole che finiscono per consonante [Pass, Passafilm « * » Passepartout, Passim] |
Informazioni di base |
La parola passar è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pas-sàr. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con passar per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Eppure, per molti e molti giorni, quel secondo io, che sdoppiava Sebastiano, lottò accanitamente contro la nostalgia, contro la passione, contro le disperazioni e le smanie prepotenti del ritorno. L'idea di passar per ridicolo, per matto; il puntiglio, il pensiero di dover abbandonare il suo sogno appena raggiunto, e di sentirsi dire da suo padre: — come? ti sei spaventato? — lo legavano, lo rattenevano. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Altre voci non sentiva, che un mugolio di cani, che veniva da qualche cascina isolata, vagando per l'aria, lamentevole insieme e minaccioso. Al suo avvicinarsi a qualcheduna di quelle, il mugolio si cambiava in un abbaiar frettoloso e rabbioso: nel passar davanti alla porta, sentiva, vedeva quasi, il bestione, col muso al fessolino della porta, raddoppiar gli urli: cosa che gli faceva andar via la tentazione di picchiare, e di chieder ricovero. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Beatrice discese gli ultimi gradini, e nel passar davanti a quell'uomo, che pareva fulminato, lo guardò con un senso di sincera e paurosa compassione. Avrebbe voluto salvare Palmira o la buona fede di suo marito. Ma per la seconda volta in poche ore si vergognò della sua povertà di spirito. Si sentì incapace, troppo ignorante delle battaglie della vita. Fece un piccolo saluto colla testa, scappò più che non uscisse sulla strada, e col cuore pieno di dolori e di spaventi si mescolò al vivo movimento della città, che copre col suo frastuono le piccole e le grandi tragedie degli uomini. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passar |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: passai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cassai, gassai, massai, tassai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: passa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: passare. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: crassa, grassa. |
Parole con "passar" |
Iniziano con "passar": passare, passarci, passarla, passarle, passarli, passarlo, passarmi, passarsi, passarti, passarvi, passargli, passarono. |
Contengono "passar": bypassare, ripassare, spassarsi, sorpassare, trapassare, bypassarono, ripassarono, sorpassarci, sorpassarla, sorpassarle, sorpassarli, sorpassarlo, sorpassarmi, sorpassarti, sorpassarvi, oltrepassare, sorpassarono, sottopassare, trapassarono, lasciapassare, oltrepassarla, oltrepassarlo, oltrepassarono. |
»» Vedi parole che contengono passar per la lista completa |
Parole contenute in "passar" |
pass, passa. Contenute all'inverso: ras. |
Incastri |
Inserito nella parola trae dà TRApassarE; in sorci dà SORpassarCI; in sorti dà SORpassarTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passar" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasqua/quasar. |
Usando "passar" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sarta = pasta; * sarte = paste; * sarti = pasti; * sarto = pasto; * arano = passano; * arata = passata; * arate = passate; * arati = passati; * arato = passato; * arava = passava; * aravi = passavi; * aravo = passavo; * arerà = passera; * arerò = passero; * arerà = passerà; * arino = passino; * sartina = pastina; * sartine = pastine; * arammo = passammo; * arando = passando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "passar" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasta = pasta. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "passar" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapas/sarta. |
Usando "passar" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tapas = sarta; sarta * = tapas. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passar" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasta/sarta, paste/sarte, pasti/sarti, pastina/sartina, pastine/sartine, pasto/sarto, passera/arerà, passerai/arerai, passeranno/areranno, passerebbe/arerebbe, passerebbero/arerebbero, passerei/arerei, passeremmo/areremmo, passeremo/areremo, passereste/arereste, passeresti/areresti, passerete/arerete, passero/arerò, passi/ari, passiamo/ariamo, passiate/ariate... |
Usando "passar" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * passai = arai; * passano = arano; * passare = arare; * passata = arata; * passate = arate; * passati = arati; * passato = arato; * passava = arava; * passavi = aravi; * passavo = aravo; * passammo = arammo; * passando = arando; * passante = arante; * passanti = aranti; * passasse = arasse; * passassi = arassi; * passaste = araste; * passasti = arasti; * quasar = pasqua; * passabile = arabile; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "passar" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tua = passatura; * tue = passature; * poti = passaporti; * poto = passaporto; * lindi = palissandri; * lindo = palissandro; * paola = passaparola; apione * = appassionare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spesso chi ci va usa il passaporto, Rapido nel passare, Spesso si cerca di passarla a qualcun altro, Tutti vorrebbero passarle altrove, È spiacevole passarli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Oltrepassare, Passare, Sorpassare, Passar oltre - Passare ha molti significati: passare da un luogo a un altro; passa ciò che sempre va, e così il tempo, la vita; passa la moda quando un'altra ne subentra; passa una legge, si passa all'esame; un uomo passa l'altro in abilità, in esperienza, in nequizia; di due che corrono uno passa avanti, l'altro resta indietro; e in ultimo si passa da questa all'altra vita, che è l'ultimo e il supremo passo. Passar oltre, è non fermarsi a un dato punto, o sopra un argomento che ci paia non meritare tutta la nostra attenzione: passa oltre il viandante che si sente in lena tuttora e ferma di riposarsi più in là; passa oltre l'oratore, accennando soltanto senza svilupparli certi punti secondarii della sua tesi. Oltrepassare non è un semplice passar oltre, ma parmi invece un effetto di emulazione, e sorpassare un effetto maggiore e più nobile del medesimo sentimento: per oltrepassare basta portarsi più in là: per sorpassare fa mestieri portarsi più in su: si oltrepassa chi corre, si sorpassa chi si distingue per maggior merito; questo scopo è degno veramente degli sforzi supremi dell'uomo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passanti, passapalle, passaparola, passapatate, passapiede, passaporti, passaporto « passar » passarci, passare, passargli, passarla, passarle, passarli, passarlo |
Parole di sei lettere: pasqua, pasque, passai « passar » passim, pastai, patata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sonar, roar, bezoar, par, tirar, quasar, pulsar « passar (rassap) » tar, avatar, sitar, portar, star, archistar, rockstar |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con R |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |