Forma verbale |
Parteggiava è una forma del verbo parteggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di parteggiare. |
Informazioni di base |
La parola parteggiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Il celtibero scrutò per un istante Annibale, come se volesse verificare che non si trattava di un trucco per coglierlo in inganno, poi sollevò la spada ed esultò, mentre la fazione che parteggiava per lui innalzava cori di vittoria. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): È tutta lì la tua paura“ aggiunse con una smorfia di disprezzo. Il capitano parteggiava per il padre: ma si guardava bene dal farlo vedere. Gli pareva però poco abile: “Dovrebbe conoscerla. Dovrebbe sapere quali sono le cose che la fanno scattare…“ A un certo punto il padre commise uno sbaglio grosso. Disse: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parteggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parteggiata, parteggiavi, parteggiavo, patteggiava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pareggiava. Altri scarti con resto non consecutivo: partiva, parti, parta, pareggia, pareggi, parei, pareva, pare, paria, pari, parava, para, paté, pativa, patì, paggi, pagava, paga, paia, pregi, pregava, prega, priva, piva, arti, area, argiva, aria, arava, atei, atea, atava, aggi, agiva, reggia, reggi, regga, regia, regi, riva. |
Parole con "parteggiava" |
Iniziano con "parteggiava": parteggiavamo, parteggiavano, parteggiavate. |
Parole contenute in "parteggiava" |
ava, già, par, arte, giava, parte, parteggi, parteggia. Contenute all'inverso: rap, tra, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parteggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: parteggiai/iva, parteggiano/nova, parteggiasti/stiva. |
Usando "parteggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = parteggiano; * vate = parteggiate; * vanti = parteggianti; * vaste = parteggiaste; * vasti = parteggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parteggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: parso/osteggiava, parta/atteggiava, partirà/arieggiava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "parteggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = parteggiano; * stiva = parteggiasti; * anoa = parteggiavano; * atea = parteggiavate. |
Sciarade e composizione |
"parteggiava" è formata da: parteggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "parteggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parteggi+giava, parteggia+ava, parteggia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"parteggiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pareggia/tav, pativa/regga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si intraprende partendo, Parteggiare con slancio, Non parteggiano né per l'uno né per l'altro, Una delle più tipiche strade partenopee, Un panoramico quartiere partenopeo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parteggiassimo, parteggiaste, parteggiasti, parteggiata, parteggiate, parteggiati, parteggiato « parteggiava » parteggiavamo, parteggiavano, parteggiavate, parteggiavi, parteggiavo, parteggino, parteggio |
Parole di undici lettere: parteggiate, parteggiati, parteggiato « parteggiava » parteggiavi, parteggiavo, particolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mercanteggiava, giganteggiava, tinteggiava, conteggiava, fronteggiava, punteggiava, sunteggiava « parteggiava (avaiggetrap) » corteggiava, sorteggiava, festeggiava, rifesteggiava, osteggiava, costeggiava, posteggiava |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |