Forma di un Aggettivo |
"parigine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo parigino. |
Informazioni di base |
La parola parigine è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-ri-gì-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con parigine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto si era infatti legato d'amicizia col signor di Saint-Savin. L'aveva rivisto al funerale, e ne aveva avuto una manifestazione d'affetto. Non più preda del vino, Saint-Savin era un gentiluomo compito. Piccolo di statura, nervoso, scattante, con il viso segnato, forse, dalle dissolutezze parigine di cui raccontava, non doveva avere ancora trent'anni. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Follie parigine. Mille e una notte» alzò un sorriso stanco Bibì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parigine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parigina, parigini, parigino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parii, parie, pare, pagine, pane, pigi, pigne, arie, argine. |
Parole contenute in "parigine" |
ari, gin, par, pari, parigi. Contenute all'inverso: ira, rap, gira. |
Incastri |
Si può ottenere da parie e gin (PARIginE). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parigine" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrò/origine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"parigine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pi/argine. |
Intrecciando le lettere di "parigine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = parmigiane; slat * = sparigliante; * talli = partigianelli; * tallo = partigianello; * tasca = partigianesca; * tasche = partigianesche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tipica vettura di piazza parigina, Molto per i parigini, L'estate a Parigi, Il gergo parigino, Parimenti... nel linguaggio notarile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parifichiamo, parifichiate, parifichino, parificò, parifico, parigi, parigina « parigine » parigini, parigino, pariglia, pariglie, parigrado, parii, parimenti |
Parole di otto lettere: parificò, parifico, parigina « parigine » parigini, parigino, pariglia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antiruggine, testuggine, rodigine, caligine, valigine, vitiligine, serpigine « parigine (enigirap) » origine, intertrigine, prurigine, vertigine, algine, angine, falangine |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |