Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola paratie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paratie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel era stata lì dentro solo una volta. Era passata dall'accesso secondario, affettuosamente chiamato “la Botola”. Si trovava a circa cinquecento metri da lì, all'interno di una tensostruttura militare. Dalla botola si scendeva lungo un breve tunnel verticale e poi si proseguiva attraverso una galleria tetra e puzzolente, inframmezzata da paratie d'acciaio a righe gialle e nere. Quella volta Jessabel era entrata insieme al colonnello Lartigue e a tutti gli altri membri neoeletti del consiglio direttivo. Non li vedeva di persona da anni, ormai, perché il loro rapporto con il KEIRI era rimasto solo nominale, e si occupavano di cose più importanti in centri di ricerca degni di questo nome. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paratie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: paratia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: parate, parati. Altri scarti con resto non consecutivo: parai, parti, parte, parie, pari, pare, patì, paté, prati, arate, arai, arti, arte, arie, rate, raie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: paratoie. |
Parole contenute in "paratie" |
ara, par, tiè, para, rati, arati, parati. Contenute all'inverso: rap, tar, tara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paratie" si può ottenere dalle seguenti coppie: parata/aie. |
Usando "paratie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = paratico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paratie" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapa/ratiera. |
Usando "paratie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ratiera * = rapa; * rapa = ratiera; eri * = riparati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paratie" si può ottenere dalle seguenti coppie: para/ratiera, pare/ratiere. |
Usando "paratie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * para = ratiera; * pare = ratiere; ape * = apparati; come * = comparati. |
Sciarade e composizione |
"paratie" è formata da: para+tiè. |
Sciarade incatenate |
La parola "paratie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parati+tiè. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paratie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parai/te, parte/ai, patì/are, paté/ari, pi/arate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizzano certe carte da parati, Parate... che si sfogliano, La pennuta con il passo di parata, Parava i colpi di spada, Alcuni sono parastatali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parate, paratesti, paratesto, parati, paratia, paratici, paratico « paratie » paratifi, paratifica, paratifiche, paratifici, paratifico, paratifo, paratiroide |
Parole di sette lettere: paraste, parasti, paratia « paratie » pareggi, parelio, paremia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): labirintopatie, odontopatie, otopatie, mastopatie, cenestopatie, auxopatie, naupatie « paratie (eitarap) » omotetie, epifitie, sticomitie, stantie, difiodontie, polifiodontie, monofiodontie |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |