Forma di un Aggettivo |
"parastatali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo parastatale. |
Informazioni di base |
La parola parastatali è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con parastatali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Dove era rimasto? Acropoli. Bologna. Formalizzare l'unione di tre città in una mastodontica struttura per poi allontanarle l'una dall'altra con una divisione così marcata dei ruoli aveva accentuato la già scarsa collaborazione tra le polizie locali, gli organi di sorveglianza e le strutture parastatali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parastatali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: parastatale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parastati, parasti, paratati, parata, parati, parai, parsa, parta, parti, parli, pari, pastai, pasta, pasti, patata, patta, patti, patì, pali, prasi, prati, arasti, arata, arati, arai, arsa, arsi, arti, astati, asti, atta, atti, rasata, rasati, rasai, rasa, rasi, rata, ratta, ratti, rati, stati, stai, sali. |
Parole contenute in "parastatali" |
ali, ara, par, ras, sta, asta, para, tali, tata, rasta, stata, astata, parasta, statali. Contenute all'inverso: ila, rap, sara. |
Incastri |
Si può ottenere da parli e astata (PARastataLI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parastatali" si può ottenere dalle seguenti coppie: parasti/iatali, parastato/totali. |
Usando "parastatali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statalità = parata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parastatali" si può ottenere dalle seguenti coppie: parastato/ottali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parastatali" si può ottenere dalle seguenti coppie: parasta/statalista, paraste/stataliste, parasti/statalisti, parata/statalità. |
Usando "parastatali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parastato * = totali; * parasta = statalista; * paraste = stataliste; * parasti = statalisti. |
Sciarade e composizione |
"parastatali" è formata da: para+statali, parasta+tali. |
Sciarade incatenate |
La parola "parastatali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parasta+statali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è autonomo non è parastatale, La pennuta con il passo di parata, Banda di ottoni che figura nelle parate militari, Su quella da parati non si scrive, Parassita dell'intestino a cui è assimilato chi è passivo ad ogni stimolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parassitologici, parassitologico, parassitologie, parassitologo, parassitosi, parasta, parastatale « parastatali » parastati, parastato, paraste, parasti, parastinchi, parastrappi, parasubordinata |
Parole di undici lettere: parassitari, parassitosi, parastatale « parastatali » parastinchi, parastrappi, paratattica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): natali, prenatali, antenatali, perinatali, neonatali, anteneonatali, statali « parastatali (ilatatsarap) » acetali, fetali, vegetali, parietali, interparietali, letali, petali |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |