Aggettivo |
Paranoico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: paranoica (femminile singolare); paranoici (maschile plurale); paranoiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di paranoico (maniaco, fissato, ossessionato, psicotico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola paranoico è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-ra-nòi-co. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paranoico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina scosse la testa. — Non credo. Non sono così pazza da ritenere che dietro a tutto questo ci sia il Vecchio. Va bene che questo è l'UCCI; va bene che sguazziamo nei complotti fino alle poppe; va bene che qui dentro sopravvive solo il più paranoico, ma questo mi sembrerebbe un delirio puro e semplice. Ce lo vedi il Vecchio a ordinare in segreto a una nostra sezione di far fuori Colombo a Genova 1450, mentre è sotto la nostra giurisdizione, solo per fare uno sgarbo agli spagnoli? Fosse avvenuto a Oporto, o mentre Colombo era in Spagna, non lo difenderei a spada tratta, ma così... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paranoico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paranoica, paranoici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paranco, parai, paro, pario, pari, parco, panico, pani, paio, poco, arai, arno, arco, roco. |
Parole contenute in "paranoico" |
ano, ara, noi, par, para, arano, parano. Contenute all'inverso: ciò, rap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paranoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranoidi/dico, paranoie/eco. |
Usando "paranoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comparano * = comico; * code = paranoide; * ohe = paranoiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paranoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranza/azoico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paranoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparano/icori. |
Usando "paranoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riparano = icori; icori * = riparano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paranoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranoide/code. |
Usando "paranoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comico * = comparano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paranoico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: panico/aro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fissazioni di paranoici, Dottoresse alle prese con paranoia e schizofrenia, Una vela della paranza, L'Alex campione paraolimpico, Si difende parando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parano, paranoia, paranoica, paranoicale, paranoicali, paranoiche, paranoici « paranoico » paranoide, paranoidi, paranoie, paranormale, paranormali, paranormalità, parante |
Parole di nove lettere: paraninfo, paranoica, paranoici « paranoico » paranoide, paranoidi, paraocchi |
Lista Aggettivi: paramedico, paramilitare « paranoico » paranormale, parascientifico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scomunicò, scomunico, punico, runico, ecoico, anecoico, dioico « paranoico (ocionarap) » enoico, minoico, monoico, apnoico, diapnoico, polipnoico, dispnoico |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |