Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paramenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagamenti, palamenti, paradenti, paramento, paraventi, parimenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: caramente, raramente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parati, parai, parenti, pareti, parei, pare, parti, pari, pani, patì, pram, prati, preti, penti, peni, peti, aramei, aranti, arati, arai, armenti, armeni, arme, armi, areni, arti, ameni, ramni, rami, rati, reni, reti, meni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: parlamenti. |
Parole contenute in "paramenti" |
ara, par, ram, amen, enti, para, rame, menti, ramen, amenti. Contenute all'inverso: rap, mara. |
Incastri |
Si può ottenere da parti e amen (PARamenTI); da patì e ramen (PAramenTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paramenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: paraggi/raggiramenti, pasco/scoramenti, pasti/stiramenti, paramedica/medicamenti, paratura/turamenti, parameci/cinti. |
Usando "paramenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = parare; * mentita = parata; * mentite = parate; * mentiti = parati; * mentito = parato; * mentiva = parava; * mentivi = paravi; * mentivo = paravo; * mentimmo = parammo; * mentirci = pararci; * mentirmi = pararmi; * mentirsi = pararsi; * mentirti = pararti; * mentisse = parasse; * mentissi = parassi; * mentiste = paraste; * mentisti = parasti; separa * = sementi; compara * = commenti; * mentirono = pararono; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paramenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paramenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parai/mentii, parammo/mentimmo, pararci/mentirci, parare/mentire, pararmi/mentirmi, pararono/mentirono, pararsi/mentirsi, pararti/mentirti, parasse/mentisse, parassero/mentissero, parassi/mentissi, parassimo/mentissimo, paraste/mentiste, parasti/mentisti, parata/mentita, parate/mentite, parati/mentiti, parato/mentito, paratore/mentitore, paratori/mentitori, paratrice/mentitrice... |
Usando "paramenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoramenti = pasco; * stiramenti = pasti; scoramenti * = scopa; serramenti * = serpa; stiramenti * = stipa; sementi * = separa; commenti * = compara; * raggiramenti = paraggi; prementi * = prepara; pulmenti * = pulpara; * cinti = parameci; paramedica * = medicamenti; paraggi * = raggiramenti. |
Sciarade e composizione |
"paramenti" è formata da: par+amenti, para+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "paramenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: para+amenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "paramenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lare = parlamentarie; * laro = parlamentario. |