Forma di un Aggettivo |
"paralizzata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo paralizzato. |
Informazioni di base |
La parola paralizzata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: pa-ra-liz-zà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paralizzata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Il terzo giorno dopo Natale, il vecchio cominciò a starnutire e tossire; gli dolevano tutte le giunture, anche quelle della parte paralizzata: e fu parere universale di mandarlo a letto. Allora Pietro, accorgendosi che lo zio nicchiava e lo guardava brutto, quasi fosse lui la causa del suo raffreddore, lo prese per il braccio e lo costrinse ad alzarsi. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Naturalmente, la prima cosa che mi avevano comunicato i medici dopo l'incidente era che, se anche fosse sopravvissuta, le sue funzioni non sarebbero più state quelle di una volta, poteva restare paralizzata oppure cosciente solo in parte. E sai una cosa? Nel mio egoismo materno mi preoccupavo soltanto del fatto che continuasse a vivere. In che modo non aveva nessuna importanza. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel girò ancora la testa verso la finestra. Il colonnello approfittò dell'attimo di distrazione: la afferrò per le spalle, la trasse a sé, avvicinò la bocca al suo orecchio e sussurrò dodici cifre scandendole lentamente. Le ripeté due volte, mentre lei restava immobile, come paralizzata. Quando ebbe finito, Lartigue allentò la presa e la spinse via. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paralizzata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paralizzate, paralizzati, paralizzato, paralizzava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parai, parata, parli, parlata, parla, paria, parità, pari, parta, palizzata, pali, palata, pala, paia, pazza, pizza, pita, aralia, arai, arata, aria, alita, alzata, alza, alata, alta, aizzata, aizza, aiata, azza, raia, razza, rata, rizzata, rizza, rita. |
Parole contenute in "paralizzata" |
ali, ara, par, para, lizza, paralizza. Contenute all'inverso: ila, rap. |
Incastri |
Si può ottenere da parata e lizza (PARAlizzaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paralizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: parco/coalizzata, paramedica/medicalizzata, parasti/stilizzata, paralizzai/aiata, paralizzare/areata, paralizzano/nota, paralizzavi/vita, paralizzavo/vota. |
Usando "paralizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = paralizzare; * tante = paralizzante; * tanti = paralizzanti; * tasse = paralizzasse; * tassi = paralizzassi; * tasti = paralizzasti; * tasserò = paralizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paralizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: paralizzerà/areata, paralizzano/onta, paralizzare/erta. |
Usando "paralizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = paralizzare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "paralizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coalizzata = parco; * stilizzata = parasti; * nota = paralizzano; * areata = paralizzare; * vita = paralizzavi; * vota = paralizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così sono gli arti paralizzati, Paralizza il commercio, Una paralisi negli affari, Bebe __, la campionessa di scherma alle Paralimpiadi, Ogni trave parallela a quella di colmo nel tetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paralizzarono, paralizzasse, paralizzassero, paralizzassi, paralizzassimo, paralizzaste, paralizzasti « paralizzata » paralizzate, paralizzati, paralizzato, paralizzava, paralizzavamo, paralizzavano, paralizzavate |
Parole di undici lettere: paralitiche, paralizzano, paralizzare « paralizzata » paralizzate, paralizzati, paralizzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spersonalizzata, esternalizzata, vernalizzata, coalizzata, palizzata, municipalizzata, opalizzata « paralizzata (atazzilarap) » desacralizzata, liberalizzata, generalizzata, mineralizzata, moralizzata, demoralizzata, teatralizzata |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |