Informazioni di base |
La parola paralitici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paralitici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Egli era un uomo colto, ma anche molto distratto. In breve Annesa diventò padrona della casetta e poté fare tutto quello che volle. Allora si acquistò fama di donna pietosa: fu vista dietro tutti i funerali, fu chiamata ad assistere i moribondi, a lavare e vestire i cadaveri prima che venissero chiusi nella cassa funebre: tutti i malati poveri, le partorienti povere, i paralitici poveri, ebbero da lei qualche assistenza. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — La donna avrà implorato Santu Iazintu, che dicono sia il protettore dei paralitici. Ma il tuo padrone, bello mio, il tuo padrone non crede in Dio e non guarirà mai. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): E invero erano tutti malati: bambini paralitici, donne tisiche, uomini con piaghe, con la scabbia, forse anche davvero con la lebbra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paralitici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paralitica, paralitico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parai, paratici, parati, parli, parii, pari, partii, parti, pali, patii, patì, paci, pratici, prati, pitici, pici, arai, arati, artici, arti, alici, alti, alci, rati, riti, lici. |
Parole contenute in "paralitici" |
ali, ara, par, tic, liti, para, aliti, litici. Contenute all'inverso: ila, rap, citi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paralitici" si può ottenere dalle seguenti coppie: parasimpatico/simpaticolitici. |
Usando "paralitici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = paralitiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "paralitici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = paralitiche; * simpaticolitici = parasimpatico. |
Sciarade e composizione |
"paralitici" è formata da: para+litici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paralitici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parati/lici, parti/alici, prati/alici, pali/artici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non li muove il paralitico, Paralisi di lieve entità, La Bebe alle Paralimpiadi, L'animale acquatico dalla puntura paralizzante, La capitale del Paraguay. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paralimpiade, paralimpiadi, paralinguistica, paralinguistiche, paralisi, paralitica, paralitiche « paralitici » paralitico, paralizza, paralizzai, paralizzammo, paralizzando, paralizzandolo, paralizzano |
Parole di dieci lettere: paralessia, paralessie, paralitica « paralitici » paralitico, paralizzai, parallasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): encefalitici, megalitici, dialitici, analitici, psicanalitici, psicoanalitici, narcoanalitici « paralitici (icitilarap) » catalitici, clitici, enclitici, proclitici, israelitici, osteomielitici, poliomielitici |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |