Forma verbale |
Palpato è una forma del verbo palpare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di palpare. |
Informazioni di base |
La parola palpato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pal-pà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con palpato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Dopo che i due soldati l'ebbero palpato in tutte le parti del corpo, fin sul nudo, lo cacciarono innanzi verso l'uscio dei «carcerieri», l'aprirono.... e crac, l'uscio si chiuse con un piccolo scatto. Il barone Carlo Coriolano di Santafusca pensò che per un orologio o per una gallina rubata un cristiano va a finire così. Egli si sarebbe prima abbruciato dieci volte le cervella. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palmato, palpano, palpata, palpate, palpati, palpavo, palpito, pappato, salpato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: salpata, salpate, salpati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: papato, palato. Altri scarti con resto non consecutivo: palpo, pala, paltò, palo, papa, alato, alto, lato. |
Parole con "palpato" |
Iniziano con "palpato": palpatore, palpatori. |
Parole contenute in "palpato" |
palpa. Contenute all'inverso: tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpato" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpa/papato, palpare/areato, palpi/iato, palpai/ito, palpamenti/mentito, palpano/noto, palpavi/vito, palpavo/voto. |
Usando "palpato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = palpano; sapa * = salpato; * tondo = palpando; * tonte = palpante; * tonti = palpanti; * tosse = palpasse; * tossi = palpassi; * toste = palpaste; * tosti = palpasti; * orice = palpatrice; * orici = palpatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palpato" si può ottenere dalle seguenti coppie: palmetta/attempato, palperà/areato, palpare/erto. |
Usando "palpato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = palpare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palpato" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpando/tondo, palpano/tono, palpante/tonte, palpanti/tonti, palpasse/tosse, palpassi/tossi, palpaste/toste, palpasti/tosti. |
Usando "palpato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palpa * = papato; * noto = palpano; * areato = palpare; * vito = palpavi; * voto = palpavo; * mentito = palpamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Toccare leggermente, palpare, Un trucco per le palpebre, Un animale come il palombo, Lo indossa il palombaro quando lavora, Faceva il palo nella banda dell'__, cantava Jannacci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Palpato - [G.M.] Part. pass. e Agg. Da PALPARE.
[Laz.] In senso spirit. Sentire intimam. Coll. SS. Pad. 14. 13. Vedutala (la sentenza spirituale) e palpata ne' tuoi sentimenti. (Qui non evidente.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: palpaste, palpasti, palpata, palpate, palpati, palpatina, palpatine « palpato » palpatore, palpatori, palpatrice, palpatrici, palpava, palpavamo, palpavano |
Parole di sette lettere: palpata, palpate, palpati « palpato » palpava, palpavi, palpavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emancipato, principato, straripato, dissipato, stereotipato, stipato, costipato « palpato (otaplap) » salpato, felpato, incolpato, discolpato, rimpolpato, spolpato, campato |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |