Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palesi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: malesi, palesa, palese, paleso, paresi, pavesi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: malese. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alesi, paesi. Altri scarti con resto non consecutivo: pali, pesi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: palesai. |
Parole con "palesi" |
Iniziano con "palesi": palesino, palesiamo, palesiate. |
Finiscono con "palesi": nepalesi. |
Parole contenute in "palesi" |
alé, lesi, pale, alesi. |
Incastri |
Si può ottenere da psi e alé (PaleSI). |
Inserendo al suo interno era si ha PALESeraI; con ere si ha PALESereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: patirò/tirolesi, pativo/tivolesi, palchi/chiesi, palco/coesi, palpa/paesi. |
Usando "palesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copale * = cosi; * lesine = pane; * lesini = pani; * lesive = pavé; * esile = palle; * esili = palli; * esima = palma; * esime = palme; * esimi = palmi; * esimo = palmo; * esito = paltò; * esilio = pallio; * lesinare = panare; * lesinata = panata; * lesinate = panate; * lesinati = panati; * lesinato = panato; * lesinino = panino; * esilino = pallino; semiopale * = semiosi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pali/illesi, palla/alesi. |
Usando "palesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issai = palesai; * issano = palesano; * issare = palesare; * issata = palesata; * issate = palesate; * issati = palesati; * issato = palesato; * issava = palesava; * issavi = palesavi; * issavo = palesavo; * isserà = paleserà; * isserò = paleserò; * issino = palesino; * issammo = palesammo; * issando = palesando; * issante = palesante; * issarsi = palesarsi; * issasse = palesasse; * issassi = palesassi; * issaste = palesaste; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "palesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/lesine, apale/sia. |
Usando "palesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesine * = nepa; * nepa = lesine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: panare/lesinare, panata/lesinata, panate/lesinate, panati/lesinati, panato/lesinato, pane/lesine, pani/lesini, panino/lesinino, pavé/lesive, palle/esile, palli/esili, pallino/esilino, pallio/esilio, palma/esima, palme/esime, palmette/esimette, palmi/esimi, palmo/esimo, paltò/esito. |
Usando "palesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coesi = palco; * paesi = palpa; cosi * = copale; * chiesi = palchi; * tirolesi = patirò; * tivolesi = pativo; * palestina = sistina; * atei = palesate; * eroi = paleserò; semiosi * = semiopale. |
Sciarade incatenate |
La parola "palesi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pale+lesi, pale+alesi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "palesi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = paralessi; ioga * = ipoalgesia; * rasa = paralessia; * rase = paralessie. |