Aggettivo |
Pacchiano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pacchiana (femminile singolare); pacchiani (maschile plurale); pacchiane (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pacchiano (grossolano, rozzo, volgare, vistoso, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Avverbio: pacchianamente. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pacchiano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: pac-chià-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pacchiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pacchiano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacchiano, macchiano, pacchiana, pacchiane, pacchiani, picchiano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pacca, pacco, pachino, paci, paiano, paia, paio, piano, pian, pino, acca, acino, ahia, chino, ciano, ciao. |
Parole con "pacchiano" |
Iniziano con "pacchiano": pacchianotta, pacchianotte, pacchianotti, pacchianotto. |
Parole contenute in "pacchiano" |
ano, chi, pacchi, pacchia. Contenute all'inverso: cap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pacchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/nicchiano, papi/picchiano. |
Usando "pacchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impacchi * = imano; calpacchi * = calano; pipa * = picchiano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pacchiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pacchia/anoa. |
Usando "pacchiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchiano = pani; * picchiano = papi; picchiano * = pipa; imano * = impacchi; calano * = calpacchi; * ateo = pacchianate. |
Sciarade e composizione |
"pacchiano" è formata da: pacchi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "pacchiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pacchia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pacchiano" (*) con un'altra parola si può ottenere: apre * = apparecchiano; selva * = spelacchiavano; riapre * = riapparecchiano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impresa eccentrica e un po' pacchiana, È una vera pacchia, È usata per fare pacchi, Disfare un pacchetto, Confezioni di dieci pacchetti di sigarette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pacchianamente, pacchianata, pacchianate, pacchiane, pacchianeria, pacchianerie, pacchiani « pacchiano » pacchianotta, pacchianotte, pacchianotti, pacchianotto, pacciamatura, pacciamature, pacciame |
Parole di nove lettere: pacchiana, pacchiane, pacchiani « pacchiano » pacemaker, pacificai, pacifiche |
Lista Aggettivi: ozioso, pacato « pacchiano » pachistano, pacifico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbruciacchiano, studiacchiano, spelacchiano, macchiano, rimacchiano, smacchiano, ragionacchiano « pacchiano (onaihccap) » sparacchiano, gracchiano, stiracchiano, foracchiano, sforacchiano, lavoracchiano, sbatacchiano |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |