Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con otturati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ecco, adesso tutti i denti cariati sono stati otturati.
- Il bagno è stato chiuso al pubblico perché i servizi igienici sono otturati.
|
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ora tanto è il silenzio, Momino, che lo sento ronzare. Un ronzio, sai? che pare piuttosto degli orecchi, quando ti s'otturano. Eh, tu l'hai otturati bene adesso, Momino mio! E m'immagino difatti che questo ronzio venga da lontano lontano. Da dove sei tu. Ed ecco, lo ascolto con piacere; mi ci metto dietro col pensiero, e vado e vado, finché – guarda, guarda, Momino, è venuta! – una terza lagrimuccia, di sperduta malinconia. Ma sarà per me, se permetti: mi sento davvero così solo!
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia sentì le vene del collo gonfiarsi. Forse stava per piangere. Da quel pomeriggio al parco il pianto lo sentiva sempre lì, come un bolo difficile da ingoiare, come se quel giorno i suoi condotti lacrimali, rimasti otturati per così tanto tempo, si fossero finalmente aperti e tutta quella roba accumulata avesse iniziato a spingere per uscire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otturati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: otturata, otturate, otturato, otturavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: otturai. Altri scarti con resto non consecutivo: otturi, otri, orti, turai, turi, urti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: otturanti, otturasti. |
Parole contenute in "otturati" |
rati, tura, ottura, turati. Contenute all'inverso: tar, rutto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: otturare/areati, otturi/iati, otturamenti/mentiti, otturano/noti, otturare/reti, otturavi/viti, otturavo/voti. |
Usando "otturati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = otturano; * tinte = otturante; * tinti = otturanti; * tirsi = otturarsi; pio * = pitturati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "otturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: otturerà/areati, otturare/erti. |
Usando "otturati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfrutto * = sfati; strutto * = stati; costrutto * = costati; cinto * = cinturati; torto * = torturati; trito * = triturati; svento * = sventurati; avvento * = avventurati; connato * = connaturati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "otturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cottura/tic, rottura/tir. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "otturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: otturano/tino, otturante/tinte, otturanti/tinti, otturarsi/tirsi. |
Usando "otturati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = otturano; * areati = otturare; * viti = otturavi; * voti = otturavo; * toriti = otturatori; * mentiti = otturamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "otturati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottura+rati, ottura+turati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.