Informazioni di base |
La parola ottocentonovesime è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: o (quattro), ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentonovesime |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentonovesima, ottocentonovesimi, ottocentonovesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentesime, ottono, ottone, ottoni, ottenne, ottenni, ottime, onte, tontone, tontoni, tonto, tonte, tonti, tonno, tonni, toni, totem, tosi, tentoni, tento, tenti, tenno, tenne, tenni, tense, tenie, tesi, tese, teme, centone, centoni, centesime, centesi, centese, cenone, cenoni, cenosi, ceno, cenno, cenni, cene, censi, ceni, cetonie, ceto, ceti, ctonie, ctoni, cono, coni, cove, covi, coesi, coese, cosime, cosi, cose, come, cime, ente, enti, ennesime, ennesi, ennese, enne, etnei, etnee, etnie, etesi, eone, eoni, nono, none, noni, noie, nome. |
Parole contenute in "ottocentonovesime" |
ove, sim, toc, ton, cent, nove, otto, tono, cento, esime, centonove, ottocento, centonovesime, ottocentonove. Contenute all'inverso: eco, evo, mise, cotto, emise. |
Incastri |
Inserendo al suo interno venti si ha OTTOCENTOventiNOVESIME; con trenta si ha OTTOCENTOtrentaNOVESIME; con novanta si ha OTTOCENTOnovantaNOVESIME; con quaranta si ha OTTOCENTOquarantaNOVESIME; con sessanta si ha OTTOCENTOsessantaNOVESIME; con settanta si ha OTTOCENTOsettantaNOVESIME; con cinquanta si ha OTTOCENTOcinquantaNOVESIME. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottocentonovesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentocinquanta/cinquantanovesime, ottocentonovanta/novantanovesime, ottocentoquaranta/quarantanovesime, ottocentosessanta/sessantanovesime, ottocentosettanta/settantanovesime, ottocentotrenta/trentanovesime, ottocentoventi/ventinovesime. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ottocentonovesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventinovesime = ottocentoventi; ottocentonovanta * = novantanovesime; * trentanovesime = ottocentotrenta; * novantanovesime = ottocentonovanta; * quarantanovesime = ottocentoquaranta; * sessantanovesime = ottocentosessanta; * settantanovesime = ottocentosettanta; * cinquantanovesime = ottocentocinquanta. |
Sciarade e composizione |
"ottocentonovesime" è formata da: otto+centonovesime. |
Sciarade incatenate |
La parola "ottocentonovesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centonovesime, ottocentonove+esime, ottocentonove+centonovesime. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il più basso dei 14 ottomila della Terra, in Tibet, Era gran presso gli ottomani, Un Lord storico e politico britannico dell'Ottocento, Fondò la dinastia ottomana, La vistosa cravatta degli artisti dell'Ottocento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ottocentonovantunesimi, ottocentonovantunesimo, ottocentonovantuno, ottocentonovantunomila, ottocentonove, ottocentonovemila, ottocentonovesima « ottocentonovesime » ottocentonovesimi, ottocentonovesimo, ottocentoottesima, ottocentoottesime, ottocentoottesimi, ottocentoottesimo, ottocentootto |
Parole di diciassette lettere: ottocentodiciotto, ottocentonovemila, ottocentonovesima « ottocentonovesime » ottocentonovesimi, ottocentonovesimo, ottocentoottesima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trecentonovesime, settecentonovesime, duecentonovesime, cinquecentonovesime, novecentonovesime, seicentonovesime, quattrocentonovesime « ottocentonovesime (emisevonotnecotto) » fisime, cosime, massime, mediomassime, supermassime, pessime, felicissime |
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |