Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottemperassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottemperasse, ottemperasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottemperai, ottemperi, otri, omeri, omessi, omasi, operassi, operai, opera, operi, orsi, oasi, ossi, temperai, temperi, temprassi, temprai, tempra, tempri, tempi, temerai, temerà, temersi, temessi, temei, teme, tema, temi, tersi, teri, tessi, tesi, tmesi, trassi, tassi, tasi, empi, emersi, emeri, emessi, ersi, essi, mera, meri, messi, mesi, massi, persi, peri, pesi, prassi, prasi, passi, pass, rasi. |
Parole con "ottemperassi" |
Iniziano con "ottemperassi": ottemperassimo. |
Parole contenute in "ottemperassi" |
era, per, ras, assi, pera, tempera, ottempera, temperassi. Contenute all'inverso: are, etto, issa, metto, issare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottemperassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottemperai/issi, ottemperare/ressi, ottemperaste/stessi, ottemperata/tassi, ottemperate/tessi, ottemperato/tossi, ottemperavi/vissi, ottemperaste/tesi, ottemperasti/tisi. |
Usando "ottemperassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = ottemperaste; * siti = ottemperasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ottemperassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: immetto * = imperassi; commetto * = comperassi; dismetto * = disperassi; conto * = contemperassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottemperassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottemperaste/site, ottemperasti/siti. |
Usando "ottemperassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = ottemperare; * tessi = ottemperate; * tossi = ottemperato; * vissi = ottemperavi; * stessi = ottemperaste; * tisi = ottemperasti; * eroi = ottemperassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ottemperassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottempera+assi, ottempera+temperassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.