Informazioni di base |
La parola ostacolata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: o-sta-co-là-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ostacolata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Entrarono e si guardarono intorno. Mariani notò come Marina si fosse scostata, per non offrire con lui un unico bersaglio e non essere ostacolata nell'estrazione della pistola. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): La discesa del fiume non fu ostacolata, essendo tutte le tribù accampate su quelle rive, alleate di Uri-Utanate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostacolata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ostacolate, ostacolati, ostacolato, ostacolava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osata, osco, osca, osol, stata, stola, stolta, salata, sala, salta, scolata, scola, scolta, scat, sola, slat, tata, tolta, alata, alta, colta, colt. |
Parole contenute in "ostacolata" |
col, ola, sta, tac, cola, osta, taco, colata, ostacola. Contenute all'inverso: oca, loca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostacolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostacolai/aiata, ostacolare/areata, ostacolano/nota, ostacolavi/vita, ostacolavo/vota. |
Usando "ostacolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ostacolare; * tante = ostacolante; * tanti = ostacolanti; * tarlo = ostacolarlo; * tarsi = ostacolarsi; * tasse = ostacolasse; * tassi = ostacolassi; * tasti = ostacolasti; * tasserò = ostacolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostacolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostacolerà/areata, ostacolano/onta, ostacolare/erta. |
Usando "ostacolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ostacolare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ostacolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ostacolano; * areata = ostacolare; * vita = ostacolavi; * vota = ostacolavo. |
Sciarade e composizione |
"ostacolata" è formata da: osta+colata. |
Sciarade incatenate |
La parola "ostacolata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ostacola+colata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ostacolati come certi amori, Ostacolare la vittoria, Segnalano ostacoli lontani, Un'azione con cui il cestista ostacola l'avversario, Pieno di bitorzoli, ossuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ostacolarvi, ostacolasse, ostacolassero, ostacolassi, ostacolassimo, ostacolaste, ostacolasti « ostacolata » ostacolate, ostacolati, ostacolato, ostacolava, ostacolavamo, ostacolavano, ostacolavate |
Parole di dieci lettere: ossiuriasi, ostacolano, ostacolare « ostacolata » ostacolate, ostacolati, ostacolato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbambolata, carambolata, capitombolata, tubolata, colata, immacolata, miracolata « ostacolata (atalocatso) » fiaccolata, coccolata, accoccolata, cioccolata, dinoccolata, zoccolata, trasecolata |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |