| Forma di un Aggettivo |
| "ossigenati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ossigenato. |
Informazioni di base |
| La parola ossigenati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: os-si-ge-nà-ti / os-sì-ge-na-ti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ossigenati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Aveva i capelli ossigenati e le unghie lucidate; i piedi parevano troppo grassi per i nastri di velluto delle scarpe. Infilata al braccio, teneva una borsetta d'argento. Sul canapè rosso, c'era un mucchio di giornali illustrati; e sarebbe stato impossibile, alzando gli occhi, non vedersi in qualcuno degli specchi che pigliavano tutte le pareti. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): LYON, dice il cartello che Victor tiene all'altezza del petto. È più semplice trovare qualcuno che vada lì, piuttosto che in Camargue, ed è sulla strada. Gli sto accanto e sorrido, pare che così sia più probabile che qualcuno decida di darci un passaggio. Ma trascorre più di un'ora senza che nessuno si fermi e comincio a trovarlo un po' avvilente. Non solo. Ho paura. Mi sto domandando se non sia meglio rinunciare, quando una macchina inchioda poco oltre e una massa di ricci ossigenati sbuca dal finestrino. “E poi?” Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Lessing ricambiò il sorriso con più energia, poi fece un cenno di congedo col capo. «Bene, per ora è tutto. Prenderete servizio domani mattina: vi aspetto per un primo briefing alle otto in punto, dentro l'ex hotel Bensalem. In camera ci sono i vostri tablet, riceverete la geolocalizzazione della struttura trenta minuti prima dell'appuntamento. Da qui occorrono quindici minuti a piedi: consigliamo ai dipendenti di camminare per mantenersi attivi e ossigenati, ma se volete ci sono vecchi golf cart recuperati dai resort e parcheggiati in giro.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossigenati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ossigenata, ossigenate, ossigenato, ossigenavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ossigenai. Altri scarti con resto non consecutivo: ossigeni, ossina, ossia, ossea, ossei, ossa, osei, osati, osai, osti, ogni, siena, siti, senati, senti, seni, iena, iati, genti, geni, enti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ossigenanti, ossigenasti. |
| Parole con "ossigenati" |
| Finiscono con "ossigenati": iperossigenati. |
| Parole contenute in "ossigenati" |
| nati, ossi, ossigena. Contenute all'inverso: tan, isso, tane. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossigenati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossigenare/areati, ossigeni/iati, ossigenano/noti, ossigenare/reti, ossigenavi/viti, ossigenavo/voti. |
| Usando "ossigenati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ossigenano; * tinte = ossigenante; * tinti = ossigenanti; * tirsi = ossigenarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ossigenati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossigeni/innati, ossigenerà/areati, ossigenare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ossigenati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossigenano/tino, ossigenante/tinte, ossigenanti/tinti, ossigenarsi/tirsi. |
| Usando "ossigenati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = ossigenano; * areati = ossigenare; * viti = ossigenavi; * voti = ossigenavo; * toriti = ossigenatori; * urei = ossigenature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ossigenati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ossigena+nati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ossigenati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ossia/genti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così sono le ossigenate, La caraffa per servire i vini da ossigenare, Misura l'ossigenazione, La caraffa di cristallo in cui si ossigena il vino, Sta per sodio e ossigeno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ossigenassero, ossigenassi, ossigenassimo, ossigenaste, ossigenasti, ossigenata, ossigenate « ossigenati » ossigenato, ossigenatore, ossigenatori, ossigenatura, ossigenature, ossigenava, ossigenavamo |
| Parole di dieci lettere: ossigenare, ossigenata, ossigenate « ossigenati » ossigenato, ossigenava, ossigenavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allontanati, stanati, piovanati, mecenati, ricenati, inscenati, fenati « ossigenati (itanegisso) » iperossigenati, alogenati, omogenati, idrogenati, deidrogenati, estrogenati, xantogenati |
| Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |