Forma verbale |
Osservavo è una forma del verbo osservare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di osservare. |
Informazioni di base |
La parola osservavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: os-ser-và-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osservavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Intanto osservavo una cosa: nei primi giorni tutti venivano a cercarmi, a commentare il fatto e a consigliarmi di querelare il vecchio o di rappacificarmi con lui; poi le visite diradarono, nessuno più si ricordò di me. Ma un giorno uscii: passando davanti alla fontana vidi le donne guardarmi con curiosità e mormorare, e in piazza mi parve che gli sfaccendati e i pregiudicati mi salutassero ammiccandomi come ad un nuovo compagno. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Io osservavo le case diroccate e mi sforzavo di immaginarne gli abitanti. Non riuscivo a capire come mai qualcuno avesse scelto una vita tanto dura. Quando lo chiesi a mio padre lui mi rispose nel suo modo enigmatico: sembrava sempre che non potesse darmi la soluzione ma appena qualche indizio, e che alla verità io dovessi per forza arrivarci da solo. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ed ecco, mi cacciavo, di nuovo, fuori, per le strade, osservavo tutto, mi fermavo a ogni nonnulla, riflettevo a lungo su le minime cose; stanco, entravo in un caffè, leggevo qualche giornale, guardavo la gente che entrava e usciva; alla fine, uscivo anch'io. Ma la vita, a considerarla così, da spettatore estraneo, mi pareva ora senza costrutto e senza scopo; mi sentivo sperduto tra quel rimescolìo di gente. E intanto il frastuono, il fermento continuo della città m'intronavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osservano, osservato, osservava, osservavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osservo, ossea, osseo, ossa, osso, oserà, oserò, osavo, servo, sera. |
Parole contenute in "osservavo" |
avo, serva, osserva. Contenute all'inverso: esso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservasti/stivo, osservatene/tenevo. |
Usando "osservavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = osservata; * voti = osservati; * voto = osservato; * votiva = osservativa; * votive = osservative; * votivi = osservativi; * votivo = osservativo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "osservavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = riservavo; preso * = preservavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservai/voi, osservata/vota, osservati/voti, osservativa/votiva, osservative/votive, osservativi/votivi, osservativo/votivo, osservato/voto. |
Usando "osservavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = osservasti; * tenevo = osservatene; * ateo = osservavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "osservavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osserva+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il campo d'osservazione dei meteorologi, Le osservazioni... mosse, Gli osservatori dei castelli, Non osservato, non rispettato, Osservati con interesse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osservatrice, osservatrici, osservava, osservavamo, osservavano, osservavate, osservavi « osservavo » osservazione, osservazioni, osserverà, osserverai, osserveranno, osserverebbe, osserverebbero |
Parole di nove lettere: osservato, osservava, osservavi « osservavo » osserverà, osserverò, osservino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trovavo, ritrovavo, innervavo, preservavo, riservavo, conservavo, crioconservavo « osservavo (ovavresso) » curvavo, incurvavo, coadiuvavo, faxavo, mixavo, remixavo, boxavo |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |