Forma di un Aggettivo |
"ossequiosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ossequioso. |
Informazioni di base |
La parola ossequiosa è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): L'avvocato Boglietti andò a casa Cortis alle dodici e un quarto, e fu fatto entrare dal domestico nello studio con l'ossequiosa preghiera di volervi aspettare un momento il signor padrone che sarebbe venuto subito. Cinque minuti dopo vi entrò la signora Cortis, tutta sorpresa di questo ritardo del deputato suo figlio, tutta dolente che il signore dovesse aspettare. L'appuntamento di Ada Negri (1917): Una piccola porta, un atrio chiuso ed oscuro. In faccia alla porta, una scala interna, di pietra: a destra, visibile da un uscio socchiuso, una sala di trattoria, dove pochi uomini bevevano e fumavano. La coppia salì. — Una camera?... — chiese sottovoce un'ossequiosa cameriera vestita di nero, col floscio volto mascherato da un grottesco strato di cipria. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Oltre alle novità che Demetrio osservava in sé stesso (vale a dire una continua distrazione e quasi sospensione di volontà), c'era qualche cosa anche fuori di lui, che non cessava di risvegliare la sua meraviglia. Lasciamo stare che l'aria gli pareva diventata più lucida e trasparente: ma anche la gente mostravasi come per miracolo più affabile, più ossequiosa verso di lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossequiosa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ossequiose, ossequiosi, ossequioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ossequia, ossei, osseo, ossea, ossia, ossi, osso, ossa, osei, equo, equa, uosa. |
Parole con "ossequiosa" |
Iniziano con "ossequiosa": ossequiosamente. |
Parole contenute in "ossequiosa" |
osa, qui, equi, iosa, ossequi, ossequio. Contenute all'inverso: esso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossequiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossequiasti/astiosa. |
Usando "ossequiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osano = ossequino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ossequiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossequino/osano. |
Sciarade e composizione |
"ossequiosa" è formata da: ossequi+osa. |
Sciarade incatenate |
La parola "ossequiosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ossequi+iosa, ossequio+osa, ossequio+iosa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Atto d'ossequio, riverenza, Ossequioso alla volontà altrui, Si celebra osservando il cerimoniale, Osservandola si può dire che tempo farà, Ossequienti al dovere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ossequiereste, ossequieresti, ossequierete, ossequierò, ossequino, ossequiò, ossequio « ossequiosa » ossequiosamente, ossequiose, ossequiosi, ossequiosità, ossequioso, osserva, osservabile |
Parole di dieci lettere: ossequiavo, ossequierà, ossequierò « ossequiosa » ossequiose, ossequiosi, ossequioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): furiosa, ingiuriosa, lussuriosa, fantasiosa, ansiosa, litiosa, astiosa « ossequiosa (asoiuqesso) » lisciviosa, faziosa, spaziosa, graziosa, leziosa, preziosa, semipreziosa |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |