Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ortiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: artiche, ontiche, orfiche, ostiche, ottiche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: otiche. Altri scarti con resto non consecutivo: orice, orche, oche. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: aortiche. |
Parole con "ortiche" |
Finiscono con "ortiche": aortiche. |
Contengono "ortiche": scorticherà, scorticherò, decorticherà, decorticherò, scorticherai, scorticherei, decorticherai, decorticherei, scorticheremo, scorticherete, decorticheremo, decorticherete, scorticheranno, scorticherebbe, scorticheremmo, scortichereste, scorticheresti, decorticheranno, decorticherebbe, decorticheremmo, decortichereste, decorticheresti, scorticherebbero, decorticherebbero. |
»» Vedi parole che contengono ortiche per la lista completa |
Parole contenute in "ortiche" |
che, tic, orti. |
Incastri |
Inserito nella parola scremo dà SCorticheREMO; in scranno dà SCorticheRANNO; in decrebbe dà DECorticheREBBE; in decrebbero dà DECorticheREBBERO. |
Inserendo al suo interno gas si ha ORgasTICHE; con tot si ha ORtotTICHE; con cari si ha ORTIcariCHE; con tosta si ha ORtostaTICHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ortiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: orco/cotiche, ordiate/diatetiche, ore/etiche, oreste/estetiche, orfana/fanatiche, orli/litiche, orna/natiche, oro/otiche, orzo/zotiche, ortica/cache, orticanti/cantiche, orticini/ciniche, ortite/teche. |
Usando "ortiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esorti * = esche; * cheti = ortiti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ortiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: orna/antiche, orno/ontiche, orso/ostiche, orti/ittiche, orto/ottiche, ortone/enoiche. |
Usando "ortiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = laiche; potrò * = poiché; coltro * = coliche; contro * = coniche; coro * = cotiche; faro * = fatiche; miro * = mitiche; piro * = pitiche; acero * = acetiche; emero * = emetiche; sparo * = spatiche; staro * = statiche; estero * = estetiche; filerò * = filetiche; genero * = genetiche; mimerò * = mimetiche; parerò * = paretiche; somaro * = somatiche; venero * = venetiche; catarro * = catartiche; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ortiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: forti/chef. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ortiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ortiti/cheti. |
Usando "ortiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotiche = orco; * litiche = orli; * natiche = orna; * zotiche = orzo; esche * = esorti; * estetiche = oreste; * fanatiche = orfana; * teche = ortite; orticini * = ciniche; * diatetiche = ordiate; orticanti * = cantiche. |
Sciarade e composizione |
"ortiche" è formata da: orti+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ortiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: tee * = teoretiche; mini * = minoritiche; teca * = teocratiche; monca * = monocratiche; fisica * = fisiocratiche. |