Forma verbale |
Organizzate è una forma del verbo organizzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di organizzare. |
Forma di un Aggettivo |
"organizzate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo organizzato. |
Informazioni di base |
La parola organizzate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: or-ga-niz-zà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con organizzate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): La notizia ha avuto immediata risonanza. Tutti i detentori abusivi di seconde camicie, rubate od organizzate, o magari onestamente comperate con pane per ripararsi dal freddo o per investire capitale in un momento di prosperità, si sono precipitati alla Borsa, sperando di arrivare in tempo a riscambiare con generi di consumo la loro camicia di riserva prima che l'ondata delle camicie nuove, o la certezza del loro arrivo, svalutassero irreparabilmente il prezzo dell'articolo. Carthago di Franco Forte (2009): «Dobbiamo impedire che i celti vadano a ingrossare le fila dei punici» aveva spiegato il console ai suoi ufficiali, nell'ultimo consiglio di guerra prima di partire da Pisae alla volta della colonia di Placentia. «Se riusciamo a schierare le legioni oltre il fronte del Po quando Annibale avrà attraversato i passi montani, potremo fronteggiarlo subito, senza dargli il tempo di recuperare le forze. Organizzate una marcia di avvicinamento alla massima velocità consentita.» Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le ditte dell'agro aversano sono pronte per intervenire: organizzate, economiche, veloci, efficienti. Le imprese edili a Casal di Principe sono ufficialmente cinquecentodiciassette. Moltissime sono diretta emanazione dei clan, altre centinaia si trovano in tutti i paesi dell'agro aversano, un esercito pronto a cementificare ogni cosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per organizzate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: organizzare, organizzata, organizzati, organizzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: organza, organze, orgia, orgie, orge, orante, orate, orniate, orni, ornate, orna, orzate, orza, orze, ogni, onte, rana, rane, raia, raie, razza, razze, rate, rizzate, rizza, rizze, ganza, ganze, gaia, gaie, gazza, gazze, gite, ante, aizzate, aizza, aiate, azza, azze, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: organizzante, organizzaste, organizziate. |
Parole con "organizzate" |
Finiscono con "organizzate": riorganizzate, disorganizzate. |
Parole contenute in "organizzate" |
ani, organi, organizza. Contenute all'inverso: eta, grò, agro, tazzina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "organizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: organico/cozzate, organismo/smozzate, organizzai/aiate, organizzare/areate, organizzarmi/armiate, organizzazioni/azioniate, organizzano/note, organizzare/rete, organizzava/vate, organizzavi/vite. |
Usando "organizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = organizzando; * tenti = organizzanti; * tersi = organizzarsi; * tesse = organizzasse; * tessi = organizzassi; * teste = organizzaste; * testi = organizzasti; * tessero = organizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "organizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: organizzerà/areate, organizzano/onte, organizzare/erte. |
Usando "organizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = organizzatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "organizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riorganizza/teri. |
Usando "organizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riorganizza. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "organizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: organizza/atea, organizzi/atei, organizzo/ateo, organizzando/tendo, organizzanti/tenti, organizzarsi/tersi, organizzasse/tesse, organizzassero/tessero, organizzassi/tessi, organizzaste/teste, organizzasti/testi. |
Usando "organizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzate = organico; * smozzate = organismo; * note = organizzano; * areate = organizzare; * vite = organizzavi; * armiate = organizzarmi; * torite = organizzatori; * azioniate = organizzazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "organizzate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riorganizziate; riva * = riorganizzavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ripristino di una disposizione organizzata, Rischiano di diventarlo dei viaggi mal organizzati, La tecnica organizzativa dei rifornimenti in guerra, Studia gli aspetti organizzativi delle aziende, Un passaggio organizzato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: organizzasse, organizzassero, organizzassi, organizzassimo, organizzaste, organizzasti, organizzata « organizzate » organizzati, organizzativa, organizzativamente, organizzative, organizzativi, organizzativo, organizzato |
Parole di undici lettere: organizzano, organizzare, organizzata « organizzate » organizzati, organizzato, organizzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): meccanizzate, motomeccanizzate, americanizzate, balcanizzate, vulcanizzate, toscanizzate, stoscanizzate « organizzate (etazzinagro) » riorganizzate, disorganizzate, italianizzate, arianizzate, scristianizzate, germanizzate, umanizzate |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |