Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere organismo (sano, animale, vegetale, vivente, pluricellulare, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
vivente (23%), corpo (10%), unicellulare (5%), umano (5%), animale (5%), cellula (3%), cellulare (3%), vegetale (3%), cura (2%), vivo (2%), vita (2%), pluricellulare (2%), biologico (2%), ente (2%). Vedi anche: Parole associate a organismo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola organismo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: or-ga-nì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con organismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Adagio, questo è un segreto. Durante un viaggio che feci venticinque anni or sono in Egitto, potei avere uno di quei fiori e studiare e anche spiegare i misteri della sua risurrezione. E da quel fiore mi è sorta l'idea di fermare la vita umana per farla risvegliare dopo un numero più o meno lungo di anni. Perché se poteva rivivere un umile fiorellino, non avrebbe potuto fare altrettanto un organismo così completo come quello dell'uomo? Ecco la domanda che mi rivolsi e alla cui soluzione impiegai venticinque anni di studi ininterrotti.» «E ci sei riuscito?» «Pienamente» rispose Toby. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non so perché il povero malato avesse la mania di parlare di donne e, quando non c'era mia moglie, non si parlava d'altro. Egli pretendeva che dal malato reale, almeno nelle malattie che noi sapevamo, il sesso s'affievolisse, ciò ch'era una buona difesa dell'organismo, mentre dal malato immaginario che non soffriva che pel disordine di nervi troppo laboriosi (questa era la nostra diagnosi) esso fosse patologicamente vivo. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Nessuno vi dirà mai che un computer moderno a bordo di una AES è un organismo senziente. Ma provate a dirlo a loro! Il fatto è che le CPU dei computer di bordo dispongono di una quantità di circuiti di tipo booleano tripla di quella dei neuroni di un normale cervello umano; solo che le connessioni fra i circuiti sono di molto superiori a quelle del cervello. Cosa fa un computer di bordo? Adempie le sue funzioni specifiche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per organismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: organismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: organo, orgasmo, orni, orno, orso, ogni, rais, raso, ramo, riso, rimo, gaio, gaso, animo, anso. |
Parole con "organismo" |
Finiscono con "organismo": microorganismo, microrganismo. |
Parole contenute in "organismo" |
ani, organi. Contenute all'inverso: grò, agro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "organismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: organico/cosmo, organiste/temo, organisti/timo. |
Usando "organismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = organista; * moti = organisti; * smozza = organizza; * smozzi = organizzi; * smozzo = organizzo; * smozzai = organizzai; * smozzano = organizzano; * smozzare = organizzare; * smozzata = organizzata; * smozzate = organizzate; * smozzati = organizzati; * smozzato = organizzato; * smozzava = organizzava; * smozzavi = organizzavi; * smozzavo = organizzavo; * smozzerà = organizzerà; * smozzerò = organizzerò; * smozzino = organizzino; * smozzammo = organizzammo; * smozzando = organizzando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "organismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigro * = pianismo; vero * = veganismo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "organismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: organizza/smozza, organizzai/smozzai, organizzammo/smozzammo, organizzando/smozzando, organizzano/smozzano, organizzante/smozzante, organizzare/smozzare, organizzarono/smozzarono, organizzasse/smozzasse, organizzassero/smozzassero, organizzassi/smozzassi, organizzassimo/smozzassimo, organizzaste/smozzaste, organizzasti/smozzasti, organizzata/smozzata, organizzate/smozzate, organizzati/smozzati, organizzato/smozzato, organizzava/smozzava, organizzavamo/smozzavamo, organizzavano/smozzavano... |
Usando "organismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosmo = organico; * temo = organiste; * timo = organisti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Organismo - [T.] S. m. Congegno e Azione degli organi della vita ne' corpi animali e ne' vegetabili. T. L'organismo del corpo umano; L'organismo umano. – L'organismo delle piante. Di questo vocabolo esotico potrebbero tener vece locuzioni più sempl. Gli organi, La vita, La struttura, La salute, secondo i varii casi. Ma evitare si può specialm. ne' sensi trasl., ne' quali se ne fa pedantesco abuso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: organicità, organico, organigramma, organigrammi, organini, organino, organismi « organismo » organista, organiste, organisti, organistica, organistiche, organistici, organistico |
Parole di nove lettere: organetto, organiche, organismi « organismo » organista, organiste, organisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): africanismo, panafricanismo, vulcanismo, toscanismo, reaganismo, veganismo, manganismo « organismo (omsinagro) » microorganismo, microrganismo, traducianismo, medianismo, italianismo, hegelianismo, sicilianismo |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |