Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordinatori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ordinatari, ordinatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ordinati, ordinari, ordinai, ordino, ordini, orditori, orditoi, ordito, orditi, ordii, orda, orinatoi, orinato, orinai, orina, orino, orini, ornatori, ornato, ornati, ornai, orna, orno, orni, oratori, orari, orto, orti, odino, odiatori, odiato, odiati, odiai, odia, odio, odori, onori, otri, rinato, rinati, riai, rito, riti, rati, rari, dinari, dinar, dino, diari, dito, diti, datori, dato, dati, dori, iato, iati, nati, nori, atri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ordinatoria, ordinatorie, ordinatorii, ordinatorio. |
Parole con "ordinatori" |
Iniziano con "ordinatori": ordinatoria, ordinatorie, ordinatorii, ordinatorio. |
Finiscono con "ordinatori": coordinatori. |
Parole contenute in "ordinatori" |
din, ori, dina, nato, ordì, tori, ordina, ordinato. Contenute all'inverso: ani, tan, rota, anidro. |
Incastri |
Si può ottenere da oratori e din (ORdinATORI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordinatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinale/aleatori, ordinavi/aviatori, ordinamenti/mentitori, ordinano/notori, ordinare/retori. |
Usando "ordinatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coordinato * = cori; preordina * = pretori; * torino = ordinano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordinatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordirò/ornatori, ordinata/attori. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ordinatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: coordina/torico. |
Usando "ordinatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coordina = torico; torico * = coordina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ordinatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinano/torino, ordinate/torite, ordinati/toriti. |
Usando "ordinatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordinale * = aleatori; * aleatori = ordinale; * notori = ordinano; * retori = ordinare; * aviatori = ordinavi; pretori * = preordina; * mentitori = ordinamenti. |
Sciarade e composizione |
"ordinatori" è formata da: ordina+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "ordinatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordinato+ori, ordinato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ordinatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ordino/atri, orto/dinari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.