Informazioni di base |
La parola ordinarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ordinarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E ciò che tu voglia ordinarmi, io compirò in onor tuo, io, umile scriba e porco vagabondo (tu l'hai detto, Signor mio!...); io che mangio il tuo pane se non bevo il tuo vino perché non mi piace; io che vivo sulla tua fatica come un pidocchio fra la chioma di Sansone; io che sono l'ultima immondizia di fronte alla tua intatta grandezza suggellata dalle sbornie tue che sono imperiali; perché tutto è gigantesco in te. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Appena avrò la laurea verrò a stabilirmi qui; vedrà quanti ne ammazzerò. Se lei ha da ordinarmi qualche vendetta.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordinarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ordinarci, ordinarsi, ordinarti, ordinarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ordinari. Altri scarti con resto non consecutivo: ordinai, ordini, ordii, orda, orinai, orina, orini, ornarmi, ornai, orna, orni, orari, odiarmi, odiai, odia, riarmi, riami, riai, rimi, rari, rami, dinari, diari, dirmi, darmi, dami. |
Parole contenute in "ordinarmi" |
din, armi, dina, ordì, dinar, ordina. Contenute all'inverso: ani, anidro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordinarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinamenti/mentirmi, ordinaria/riarmi. |
Usando "ordinarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coordina * = cormi; bagordi * = bagnarmi; * armiate = ordinate; * mici = ordinarci; * mine = ordinarne; * misi = ordinarsi; * miti = ordinarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordinarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordirò/ornarmi, ordinarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ordinarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinate/armiate, ordinarci/mici, ordinare/mie, ordinarne/mine, ordinarsi/misi, ordinarti/miti. |
Usando "ordinarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordinaria * = riarmi; bagnarmi * = bagordi; cormi * = coordina; * mentirmi = ordinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ordinarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordina+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ordinarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orna/dirmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A molti piace ordinarlo macchiato, Bizzarro, fuori dell'ordinario, Uno stato di tranquilla ordinarietà, Si può ordinare al latte o al limone, Ordinanze dell'autorità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ordinariamente, ordinariati, ordinariato, ordinarie, ordinarietà, ordinario, ordinarlo « ordinarmi » ordinarne, ordinarono, ordinarsi, ordinarti, ordinarvi, ordinasse, ordinassero |
Parole di nove lettere: ordinarie, ordinario, ordinarlo « ordinarmi » ordinarne, ordinarsi, ordinarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaccinarmi, rivaccinarmi, avvicinarmi, riavvicinarmi, ravvicinarmi, trascinarmi, strascinarmi « ordinarmi (imranidro) » confinarmi, immaginarmi, scompaginarmi, chinarmi, inchinarmi, esaminarmi, effeminarmi |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |