Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola orango è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orango per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Qualcuno ha messo Michael Jackson. Si lanciano tutti in una specie di ballo di gruppo. Lancio un'occhiata in direzione di Victor, è al solito posto, la casalinga gli accarezza una gamba. Julia è intenta a parlare con il pirata. Gioco con il mio anello, mentre parlo con il primo sconosciuto che capita a tiro. È travestito da orango. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Se è ancora football io sono un orango, sono l'abominevole uomo delle nevi» andava disfacendosi Bibì. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Perché volevo uccidere Orango-Arfaki, capo dei montanari, nemico di mio padre e della mia tribù. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orango |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: frange. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rango. Altri scarti con resto non consecutivo: orno. |
Parole contenute in "orango" |
ora, rango. Contenute all'inverso: aro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orango" si può ottenere dalle seguenti coppie: orafa/fango, orafi/fingo, orata/tango, orate/tengo. |
Usando "orango" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * angola = orla; * angoli = orli; * angolo = orlo; * gote = orante; * goti = oranti; * angolare = orlare; * angolata = orlata; * angolate = orlate; * angolati = orlati; * angolato = orlato; * angolini = orlini; * angolino = orlino; * ohi = oranghi; * angoletti = orletti; * angoletto = orletto; info * = infrango; * angolatura = orlatura; * angolature = orlature. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "orango" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boaro * = bongo; mannaro * = mango; piro * = piango; campanaro * = campago; compirò * = compiango. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "orango" si può ottenere dalle seguenti coppie: loran/gol. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orango" si può ottenere dalle seguenti coppie: orla/angola, orlare/angolare, orlata/angolata, orlate/angolate, orlati/angolati, orlato/angolato, orlatura/angolatura, orlature/angolature, orletti/angoletti, orletto/angoletto, orli/angoli, orlini/angolini, orlino/angolino, orlo/angolo, orante/gote, oranti/goti. |
Usando "orango" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fingo = orafi; * tengo = orate. |
Sciarade incatenate |
La parola "orango" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ora+rango. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'epilogo dell'orante, Un abito oramai poco usato, L'elettrotreno sugli orari, Prove scritte e orali, Saggiato... dall'orafo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Orang-utan - e ORANGUTANO. S. m. (Zool.) [Bell.] (in lingua malese Orang, Uomo, Utan, Selvaggio: non Utang che significa debitore nella stessa lingua.) Nome proprio della Simia Satyrus, L., una delle Scimmie dette antropomorfe a motivo della loro analogia di forma colla specie umana. Gli Orang-utan, di cui si conoscono alcune varietà, vivono solamente nei boschi paludosi dell'isola di Borneo e di Sumatra.
T. Un moderno si contenta nel verso della prima parte del bestiale composto, per farci alla meglio ridivenire uomini. Se mi grido fratel del sozzo orango. – Il gorilla e il sozzo orango. (Gorilla, satyrus gorilla; Chimpanzè, satyrus nieger.) – Qualche erudito di cose bestiali politiche e economiche potrebbe richiedere la G in Otang e in Orangutango, appunto per accennare alla etim. Debitore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oralità, oralmente, oramai, oranghi, orangista, orangiste, orangisti « orango » orangutan, orangutani, orangutano, orante, oranti, orare, orari |
Parole di sei lettere: opterò, optino, oramai « orango » orante, oranti, oraria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compiango, mango, rimango, permango, rango, charango, infrango « orango (ognaro) » sprango, sprangò, tango, vango, rivango, rivangò, balengo |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |